Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bocciatura OPS Mediobanca-Banca Generali, diversi gli interessi degli azionisti nella posta in gioco per il controllo di Piazzetta Cuccia e Generali; da Delfin a Caltagirone

La quota complessiva raggiunge il 42% del capitale tra azionisti contrari e astenuti; Delfin e Caltagirone mirano a Generali, orientamenti diversi per i fondi e gli enti previdenziali

21 Agosto 2025

Mediobanca, diversi gli interessi degli azionisti nella posta in gioco per il controllo di Piazzetta Cuccia e Generali; da Delfin agli enti previdenziali

La bocciatura dell’Offerta Pubblica di Scambio su Banca Generali ha visto un blocco composto da circa una decina di azionisti, tra contrari e astenuti, con una quota complessiva del 42% del capitale, che ha favorito indirettamente l’alternativa rappresentata dall’OPS di Mps, in scadenza l’8 settembre.

Le posizioni degli azionisti

Delfin (19,9%) e Caltagirone (9,9%), da tempo perseguono una strategia volta alla revisione dell’attuale assetto di governance di Mediobanca e, per estensione, di Generali, su cui l’istituto esercita un ruolo di influenza.

Diversa la posizione dei fondi e degli enti istituzionali, il cui orientamento appare meno omogeneo: gli enti previdenziali Enpam, Enasarco e Cassa Forense (5,5%), potenzialmente sensibili alle dinamiche politiche, potrebbero essere stati influenzati dalla posizione dell’esecutivo, azionista di Mps tramite il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Amundi (1%) e Anima (0,7%), invece, fanno capo rispettivamente a Crédit Agricole e Banco BPM, due gruppi con strategie autonome e un possibile interesse verso il progetto di aggregazione tra Mps e Banco BPM, sostenuto dal governo come potenziale “terzo polo” bancario.

Anche la famiglia Benetton, tramite la controllata Aeroporti di Roma, mantiene rapporti regolatori con il governo – come dimostra la richiesta di sblocco del piano d’investimento da 5 miliardi di euro per la realizzazione della quarta pista a Fiumicino – elemento che potrebbe aver inciso sull’orientamento assembleare.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x