Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Altea Green Power, emesso il prestito obbligazionario non convertibile da € 10 milioni garantito al 50% da SACE

AGP colloca con successo il prestito non convertibile e non subordinato a tasso variabile, sottoscritto da BPER (primo sottoscrittore e dealer) e traferito per €5 milioni a CDP (co-investitore)

07 Agosto 2025

Altea Green Power emette il prestito obbligazionario non convertibile da € 10 milioni garantito al 50% da SACE

Altea Green Power, azienda attiva nello sviluppo di progetti e nella realizzazione di impianti di “green energy”, facendo seguito a quanto comunicato in data 31 luglio 2025, rende noto di aver collocato il 100% del prestito obbligazionario, garantito al 50% da SACE S.p.A., non convertibile e non subordinato a tasso variabile, per un ammontare complessivo di €10 milioni (il “Prestito Obbligazionario”).

Come già annunciato, in data odierna, il Prestito Obbligazionario è stato sottoscritto integralmente da BPER Banca S.p.A. in qualità di primo sottoscrittore e trasferito per una quota pari al 50%, quindi di €5 milioni, a Cassa Depositi e Prestiti, in qualità di co-investitore del Prestito Obbligazionario.

Le operazioni

Nel contesto dell’operazione SACE S.p.A. ha rilasciato una garanzia autonoma ai sensi del Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 123 Disposizioni per la razionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle imprese, a norma dell’art. 4, comma 4, lettera c) della L. 15 marzo 1997, n. 59, con una copertura fino al 50% del valore nominale complessivo del prestito (la “Garanzia SACE”).

Si ricorda che le Obbligazioni sono state emesse nella forma di titoli al portatore e saranno accentrate presso Monte Titoli S.p.A., con sede in Milano, Piazza degli Affari n. 6 (ora, Euronext Securities Milan) (“Euronext Securities Milan”) e soggetti al regime applicabile ai titoli in forma dematerializzata in ottemperanza alle previsioni degli articoli 83-bis e seguenti del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente integrato e modificato, e del regolamento congiunto CONSOB-Banca d’Italia del 13 agosto 2018, come successivamente integrato e modificato, nonché ai regolamenti e alle procedure di Euronext Securities Milan.

Nel contesto dell’operazione, BPER Banca S.p.A. ha agito quale arranger, primo sottoscrittore e dealer del Prestito - che è stato in parte trasferito dal dealer a Cassa Depositi e Prestiti (CDP e congiuntamente a BPER, gli “Investitori”) - e co-investitore. Lo studio legale Chiomenti ha prestato assistenza a favore degli Investitori e dell’Emittente, tramite due team distinti operanti in regime di chinese and ethical walls.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x