Venerdì, 17 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Acea presenta la seconda edizione del concorso “I Mille volti dell’Acqua” per sensibilizzare sul valore dell'acqua

Acea, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, presenta un progetto di promozione della tutela ambientale attraverso il linguaggio del cinema; un dialogo culturale volto a rafforzare il senso civico e a dare spazio alla creatività

06 Agosto 2025

Acea presenta la seconda edizione del concorso “I Mille volti dell’Acqua” per sensibilizzare sul valore dell'acqua

Acea, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, presenta la seconda edizione del concorso “I Mille volti dell’Acqua”: un progetto ideato per sensibilizzare sul valore dell’acqua, promuovere attraverso il linguaggio cinematografico comportamenti a sostegno dell'ambiente e valorizzare le risorse naturali. Il tema proposto per l'edizione 2025, “I custodi dell’acqua – Difendere il futuro, goccia dopo goccia”, spinge i partecipanti del contest a raccontare storie che rappresentino l'importanza dell'acqua e le questioni ambientali contemporanee.

I dettagli

Il contest è rivolto ai tutti i maggiorenni eccetto gli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia e i dipendenti del Gruppo Acea. La data di scadenza per l'iscrizione (gratuita) è il 13 agosto 2025: i candidati possono proporre sul sito ufficiale del Gruppo Acea un cortometraggio, tra i 2 e gli 8 minuti, senza vincoli di genere cinematografico; l'opera, insieme a crediti e locandina, dovrà essere caricata entro il 15 settembre 2025. Al vincitore sarà assegnato un premio di 5.000 euro e i tre registi finalisti saranno ospitati, con le rispettive troupe, nello stand Acea durante la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, dove verrà proiettato il cortometraggio vincitore la sera della cerimonia di premiazione.

Si tratta di un progetto che attiva un dialogo culturale sulla salvaguardia dell'acqua, volto a rafforzare il senso civico e a dare spazio alla creatività.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x