Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

EssilorLuxottica, rilevata Automation & Robotics per l'espansione nel settore tecnologico delle lenti oftalmiche

Essilux ha registrato con l 'acquisizione €14 miliardi di fatturato nel primo semestre 2025; l'obiettivo del 2026 è una crescita del 5% su base annuale

04 Agosto 2025

EssilorLuxottica, rilevata Automation & Robotics per l'espansione nel settore tecnologico delle lenti oftalmiche

EssilorLuxottica ha rilevato la società belga Automation & Robotics (A&R) lunedì 4 agosto per espandersi nel settore tecnologico delle lenti oftalmiche. L'intento dell'AD Francesco Milleri è quello di rafforzare i processi produttivi interni dopo le operazioni strategiche nel fashion (marchio Supreme) e nel medtech (Engineering e Heidelberg Espansione Group), internalizzando la fase del controllo di qualità delle lenti dove il leader del settore ottico è già attivo con la controllata Satisloh

A&R, fondata nel 1983, è specializzata nel campo della metrologia ottica avanzata e nella progettazione e realizzazione di sistemi automatizzati per il controllo qualità delle lenti ottiche, utilizzati sia in impianti di produzione su larga scala, sia in laboratori per lenti da prescrizione. La società, con i suoi 170 dipendenti, ha cinque stabilimenti (in Belgio, Brasile, Thailandia, Cina e Stati Uniti) ed è controllata da fondatori e management al 75%, dal fondo di venture capital Wallonie Entreprendre al 25%. Nel 2024 ha generato €31,2 milioni di fatturato, in crescita continua dai 27,2 milioni di euro del 2023 e i €20 milioni del 2022.

L'acquisizione di Essilux è dovuta alle competenti operazioni di A&R, in particolare nel ramo delle applicazioni meccaniche innovative e dei software sofisticati, che coprono ricerca e sviluppo, produzione, distribuzione; considerando il numero di lenti di 1,5 milioni su cui la società acquisita quotidianamente lavora, per Essilux sarà possibile, oltre alla fornitura per i competitor, una gestione del controllo qualità in tempi ristretti.

L'Amministratore Delegato Francesco Milleri afferma: "L’ingresso di A&R nel portafoglio industriale di EssilorLuxottica rappresenta un ulteriore passo nella nostra strategia di eccellenza e innovazione". Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato, aggiunge: "Saremo in grado di rispondere meglio alle esigenze del settore oftalmico, anche in nuove categorie come i dispositivi indossabili".

Intanto, il titolo Essilux è cresciuto da inizio anno dell’8,8%€255,5 per circa €117 miliardi di capitalizzazione.

I numeri semestrali 

Nel primo semestre 2025 EssilorLuxottica ha registrato di €14 miliardi di fatturato, con un aumento del 7,3% a tassi di cambio costanti rispetto al 2024. La crescita arriva da tutte le aree geografiche, soprattutto nella regione EMEA (+9,5%). L’utile operativo rettificato si è attestato a 2,53 miliardi, in percentuale stabile sul fatturato (18,3% a tassi di cambio costanti), nonostante l’impatto negativo dei dazi USA.
L’utile netto rettificato di pertinenza del gruppo ha toccato 1,80 miliardi di euro, con una crescita del 6,1% a tassi di cambio costanti. L’utile per azione rettificato è stato di €3,04, rispetto ai €3,02 dell'anno precedente, segnando un aumento moderato dello 0,7%.
Il free cash flow si è attestato a 951 milioni di euro. Le vendite di occhiali smart continuano a crescere, specialmente con Ray Ban Meta, le cui vendite sono triplicate, e al lancio di Oakley Meta. Gli occhiali Nuance Audio, progettati per migliorare l’udito, sono ora distribuiti in 10.000 punti vendita in Nord America e in Europa.

Gli obiettivi del 2026 sono per Essilux i seguenti: una crescita annua del 5% di fatturato e un margine operativo rettificato compreso tra il 19% e il 20%.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x