Sabato, 11 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sisal, nel Bilancio di Sostenibilità 2024 rafforzati gli impegni su gioco responsabile, inclusione, comunità e ambiente

Nel 2024 il 94,4% dei giocatori ha usato strumenti di prevenzione, -2,9% il gender pay gap, 100% energia da fonti rinnovabili e 81 progetti di volontariato in 4 Paesi

30 Luglio 2025

Sisal, nel Bilancio di Sostenibilità 2024 rafforzati gli impegni su gioco responsabile, inclusione, comunità e ambiente

Sisal, nel Bilancio di Sostenibilità 2024 rafforzati gli impegni su gioco responsabile, inclusione, comunità e ambiente. Sisal ha diffuso il Bilancio di Sostenibilità 2024, documento che illustra l’impegno dell’azienda verso un futuro più responsabile e inclusivo, in linea con il Positive Impact Plan del Gruppo Flutter, articolato su quattro pilastri: Play Well, Work Better, Do More e Go Zero.

Gioco responsabile e innovazione

Nel 2024, Sisal ha rafforzato la propria strategia di gioco responsabile attraverso il potenziamento del modello di intelligenza artificiale A.D.A. (Anti Dependence Algorithm), che consente di monitorare i comportamenti e prevenire situazioni a rischio. Il 94,4% dei giocatori italiani ha utilizzato almeno uno degli strumenti “Play Well”.

La qualità del programma è confermata dal rinnovo della certificazione internazionale European Lotteries (EL) e WLA, oltre alla Certificazione Gioco Sicuro che ha coperto il 97% della rete di vendita. A sostegno dell’esperienza di gioco sicura e sostenibile, Sisal investe costantemente in ricerca, formazione e progettazione responsabile.

Inclusione, gender gap e benessere lavorativo

Il pilastro Work Better ha visto una crescita del personale (+9%, circa 3.500 dipendenti in 4 Paesi), con importanti risultati in tema di equità e inclusione. Il gender pay gap è stato ridotto a –2,9%, mentre il 37% dei ruoli di top leadership è ricoperto da donne. Programmi come Women Empowerment e Parental Empowerment hanno coinvolto centinaia di partecipanti.

Sisal ha inoltre ottenuto la certificazione UNI/PdR 159:2024 sul lavoro inclusivo ed è impegnata a eliminare il disability gap entro il 2030. Nel 2024, l’azienda è stata riconosciuta tra i Top Employers, leader in ambito DEI e tra le 100 aziende più attrattive per la Gen Z.

Solidarietà e impatto sulle comunità

Attraverso il programma WeDo, Sisal ha attivato 81 progetti di volontariato tra Italia, Albania, Marocco e Turchia, con oltre 1.600 ore di attività solidale. Tra le iniziative di Social Innovation, si distingue GoBeyond, che nel 2024 ha raccolto 460 candidature e generato un valore sociale di 5,19 € per ogni euro investito, secondo una valutazione esterna basata sulla metodologia SROI.

GoBeyond ha esteso il suo impatto oltre l’Italia con il progetto Impact Beyond Borders, avviato in Marocco per sostenere l’imprenditoria locale.

Transizione green e sostenibilità ambientale

Sisal ha ridotto dell’11% i consumi energetici rispetto all’anno di riferimento e ha utilizzato 100% energia rinnovabile, evitando l’emissione di 4.219 tonnellate di CO₂. I data center italiani sono alimentati interamente da fonti rinnovabili, e le emissioni digitali della piattaforma principale sono state compensate con progetti certificati.

Una semplice ma significativa iniziativa ha permesso di risparmiare 6,78 milioni di metri di carta termicaottimizzando il QR code sulle ricevute di gioco.

Intelligenza artificiale e innovazione

Nel 2024, Sisal ha rafforzato gli investimenti nell’intelligenza artificiale come leva per uno sviluppo etico e responsabile. Sono stati gestiti 199 progetti innovativi e oltre 700 dipendenti hanno ricevuto formazione specifica sull’IA. Agli Envisioning Day, cinque eventi dedicati alla cultura dell’innovazione, hanno partecipato più di 630 persone. Sono inoltre state supportate 39 startup e PMI selezionate tra 587 realtà innovative mappate.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x