Venerdì, 17 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cassa Depositi e Prestiti, Davide Manunta lascia Equity per Saipem, dove ricoprirà il ruolo di COO nella fusione con Subsea 7

Manager di lungo corso in investment banking e braccio destro di Francesco Mele, Manunta guiderà l'integrazione tra Saipem e la norvegese Subsea 7 nel nuovo polo Saipem7

30 Luglio 2025

Cassa Depositi e Prestiti, Davide Manunta lascia Equity per Saipem, dove ricoprirà il ruolo di COO nella fusione con Subsea 7

Nuovo cambio nella prima linea manageriale della Cassa Depositi e Prestiti: Davide Manunta, responsabile degli investimenti azionari e della gestione del portafoglio, ha lasciato l'incarico per entrare in Saipem, la società energetica controllata congiuntamente da Cdp e Eni.

La partenza di Manunta non è di poco conto: manager con un background da banker in istituti come Ubs, Nomura e Citi, era considerato il braccio destro di Francesco Mele, alla guida di Cdp Equity. Quest’ultima è la holding che amministra le principali partecipazioni strategiche del gruppo, tra cui Aspi, Webuild, Fincantieri, Euronext e Open Fiber, oltre al 12,82% di Saipem.

Manunta assumerà un ruolo chiave nella nuova configurazione societaria del gruppo energetico, nominato chief operating officer delle infrastrutture sostenibili e chief integration officer, con il compito di seguire da vicino il processo di fusione con la norvegese Subsea 7, che porterà alla nascita del polo europeo Saipem7.

L’uscita di Manunta si aggiunge a quella, avvenuta di recente, di Matteo Fanciullacci, ex responsabile delle operazioni straordinarie di Cdp Equity, ora chief financial officer di Edizione, la holding della famiglia Benetton.

Chi è Davide Manunta

Davide Manunta è un manager con una solida esperienza nel mondo della finanza e delle infrastrutture, che negli ultimi anni ha ricoperto ruoli di primo piano nell’universo Cassa Depositi e Prestiti. Nato a Milano l’8 agosto 1981, si è laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, dopo un diploma tecnico in elettronica e telecomunicazioni presso i Salesiani Don Bosco di Sesto San Giovanni.

La sua carriera prende il via nei primi anni 2000 in ambito M&A, per poi proseguire nel mondo dell'investment banking con esperienze in primarie banche internazionali. Dopo un primo passaggio in UBS, Manunta ha lavorato in Zurich Financial Services e poi in Nomura, tra Milano e Londra, occupandosi in particolare di clienti del settore industriale e infrastrutturale. Nel 2014 entra in Citigroup, dove arriva al ruolo di Director nella divisione Power & Utilities EMEA, seguendo operazioni strategiche nel settore energetico in diversi Paesi europei, tra cui Italia, Germania, Grecia e Paesi Bassi.

Nel 2020 il passaggio al pubblico con l’ingresso in CDP e CDP Equity, dove diventa responsabile del settore energia e costruzioni. In seguito assume anche l'incarico di Head of Finance, Planning & Control in CDP Reti, la società che gestisce le partecipazioni strategiche in Terna, Snam e Italgas. Manunta ha fatto parte dei consigli di amministrazione di diverse partecipate del gruppo, tra cui Renovit e Trevi, ed è stato protagonista nella gestione degli investimenti strategici in ambito infrastrutturale e sostenibile.

La sua ultima tappa professionale è in Saipem, dove è stato nominato Chief Operating Officer per le infrastrutture sostenibili e Chief Integration Officer, con il compito di seguire l’integrazione tra la società e la norvegese Subsea 7, operazione che porterà alla nascita del nuovo polo europeo Saipem7. In azienda, Manunta sedeva già nel consiglio d’amministrazione dal 2022, come consigliere non esecutivo. Parla fluentemente inglese, è sposato e ha due figlie.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x