Mercoledì, 17 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iveco tratta la cessione di Defence Vehicles a Leonardo per €1,6 mld; il governo spinge per una soluzione industriale italiana

L’operazione rafforzerebbe il controllo nazionale su un settore strategico; in corso anche trattative con Tata Motors per le attività civili del gruppo controllato da Exor

28 Luglio 2025

Iveco tratta la cessione di Defence Vehicles a Leonardo per €1,6 mld; il governo spinge per una soluzione industriale italiana

Iveco sarebbe vicina a un accordo per la cessione della propria divisione dedicata ai veicoli militari, Iveco Defence Vehicles (Idv), a Leonardo. Le trattative sarebbero in fase avanzata e rappresenterebbero un passaggio rilevante nel processo di riorganizzazione del gruppo controllato da Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann.

Le trattative con Tata Motors

Parallelamente, Exor starebbe portando avanti negoziati con la casa automobilistica indiana Tata Motors per la cessione delle restanti attività industriali del gruppo. Tata è già proprietaria del marchio Jaguar Land Rover.

Il governo e Leonardo

Secondo le indiscrezioni, il governo italiano vedrebbe con favore una cessione di Idv a Leonardo, considerata un’operazione coerente con l’obiettivo di mantenere in mani italiane un asset ritenuto strategico, anche in virtù della partecipazione pubblica in Leonardo. Secondo Bloomberg, Leonardo, insieme al partner tedesco Rheinmetall, avrebbe messo sul tavolo un’offerta da circa 1,6 miliardi di euro, debito incluso. L’offerta sarebbe inferiore rispetto a quelle presentate da altri gruppi interessati, come la franco-tedesca KNDS (1,9 miliardi) e la ceca Czechoslovak Group, ma resterebbe comunque favorita per motivi legati all’interesse nazionale.

Ipotesi alternative ancora sul tavolo

Un possibile accordo tra Iveco e Leonardo potrebbe essere raggiunto nelle prossime settimane, anche se non si escludono rallentamenti. Tra le opzioni considerate da Iveco, ci sarebbe anche quella di uno spin-off indipendente della divisione difesa, attiva nella produzione di veicoli speciali per usi militari e di protezione civile.

L’interesse dello Stato

La vicenda è oggetto di attenzione da parte delle istituzioni italiane. Il Ministero delle Finanze, già nel mese di giugno, ha definito “auspicabile” una proprietà domestica per Idv, mentre il ministro della Difesa Guido Crosetto ha sottolineato la necessità di tutelare l’industria nazionale nel comparto della difesa. Una cessione a Leonardo, in questo contesto, potrebbe agevolare anche il via libera governativo all’intesa con Tata Motors, alla luce dei poteri speciali di veto – noti come Golden Power – di cui lo Stato può avvalersi in operazioni che coinvolgono asset strategici.

Le parole del ministro Urso

Il ministro delle Imprese Adolfo Urso, intervenendo sul tema, ha dichiarato che l’esecutivo sta “seguendo da vicino l’evoluzione della vicenda, in particolare per quanto riguarda il ruolo di Iveco per l’Italia e il suo impatto sull’occupazione”. Urso ha inoltre ribadito l’apertura del governo a investimenti stranieri “di qualità”, a condizione che siano garantiti tecnologia, produzione e livelli occupazionali.

La replica di Iveco

"In relazione alle recenti notizie giornalistiche, Iveco Group conferma che sono in corso discussioni in stato avanzato per potenziali operazioni riguardanti il settore della difesa, da un lato, e la restante Società dall’altro.
In conformità con i suoi doveri, il Consiglio di Amministrazione della Società sta analizzando e valutando attentamente tutti gli aspetti di queste potenziali operazioni. Nel farlo, il Consiglio tiene nella dovuta considerazione gli interessi di Iveco Group e di tutti i suoi stakeholder, compresi azionisti, dipendenti e clienti, e terrà informato il mercato in conformità alla normativa
applicabile."

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x