Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

McDonald’s, alcuni ristoranti di Milano premiati dall’Agenzia ONU per i Rifugiati per l’impegno a favore dell’integrazione lavorativa

Grazie alla collaborazione con gli enti locali, le associazioni che operano sul territorio e i Comuni, in alcuni ristoranti McDonald’s di Milano e provincia nel 2024 sono stati assunti 25 rifugiati e attivati 3 tirocini

23 Luglio 2025

McDonald’s, alcuni ristoranti di Milano premiati dall’Agenzia ONU per i Rifugiati per l’impegno a favore dell’integrazione lavorativa

Due società che gestiscono il marchio McDonald’s nell’area di Milano, premiate in occasione della settima edizione di “Welcome Working for refugee integration” – il programma di UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati - per l’impegno profuso a favore di percorsi d’inclusione lavorativa di rifugiati. 

Grazie alla collaborazione con gli enti locali, le associazioni che operano sul territorio e i Comuni, in alcuni ristoranti McDonald’s di Milano e provincia nel 2024 sono stati assunti 25 rifugiati e attivati 3 tirocini, che prevedono un percorso di formazione ad hoc. 

Dal rapporto conclusivo della settima edizione del programma “Welcome. Working for Refugee Integration” - il programma attraverso il quale UNHCR Italia favorisce l’inclusione delle persone rifugiate nel mercato del lavoro, promuovendo il coinvolgimento del settore privato in collaborazione con le istituzioni e con le organizzazioni della società civile - emerge che nel 2024 sono stati attivati in Italia oltre 16.200 percorsi professionali per persone rifugiate, con una crescita del 38% rispetto all’anno precedente, un risultato che porta a oltre 50.300 gli inserimenti ottenuti dalla nascita del programma nel 2017. Sono 227 le aziende premiate nel 2024 con il logo Welcome, 7 in più rispetto all’anno precedente, 969 in totale dall’avvio dell’iniziativa. 

Le parole di Giacomo Bosia

Siamo onorati e orgogliosi di aver vinto questo prestigioso premio. Ogni giorno, attraverso i notiziari e i giornali entriamo in contatto con situazioni di vita difficili, che ci sembrano molto lontane da noi. Fermandoci un momento a riflettere, però, ci rendiamo rapidamente conto che così lontano poi non sono e sostenere realtà come “Welcome” ci permette di fare la nostra parte per dare un supporto concreto nei confronti dei rifugiati” ha dichiarato Giacomo Bosia, Amministratore Unico dei gruppi Euroristoro e B-Food, licenziatario di alcuni ristoranti McDonald’s presenti a Milano, e nelle province di Milano e di Monza Brianza.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x