27 Giugno 2025
Mediobanca ha aggiornato il proprio piano industriale estendendolo fino al 2028, sotto il nuovo slogan "One brand - One culture". L’obiettivo è ambizioso: continuare a crescere in modo solido e sostenibile, anche in un contesto economico sfidante, aumentando ricavi, utili e redditività, mantenendo un profilo di rischio contenuto e valorizzando ulteriormente il ruolo degli azionisti attraverso una remunerazione più elevata.
Il piano punta a rafforzare il modello di banca specializzata che ha contraddistinto Mediobanca negli ultimi anni. Un modello in grado di garantire crescita elevata e sostenibile, grazie a un’attività a basso assorbimento di capitale (capital-light) e a una esecuzione efficiente.
Questo approccio consentirà una generazione robusta di capitale e una remunerazione importante per gli azionisti, in linea con i migliori standard del settore.
Dal punto di vista economico-finanziario, Mediobanca prevede entro il 2028 una crescita dei ricavi fino a oltre 4,4 miliardi di euro, con un incremento del 20% nel triennio e una media del 6% annuo. Gli utili sono attesi in aumento fino a 1,9 miliardi di euro, con un progresso del 45% nel triennio e del 14% su base annua. Parallelamente, l’utile per azione dovrebbe salire a 2,4 euro, con una crescita analoga del 14%. Anche la redditività dell’istituto è destinata a rafforzarsi sensibilmente, con un ROTE atteso al 20%.
Sul piano patrimoniale, la banca punta a ottimizzare la propria struttura, prevedendo un CET1 al 14%, in leggera riduzione rispetto al 15% attuale, anche grazie all’emissione di strumenti AT1 per 750 milioni di euro, che porteranno il Tier1 Capital al 15,5%. Gli impieghi totali dovrebbero passare da 54 a 63 miliardi di euro, mentre la raccolta complessiva è prevista in crescita da 69 a 82 miliardi di euro.
Uno degli elementi centrali del piano è rappresentato dalla remunerazione degli azionisti, destinata a crescere in modo significativo. Mediobanca prevede di distribuire 4,9 miliardi di euro nel triennio, di cui 4,5 miliardi in dividendi e 400 milioni attraverso il completamento del programma di riacquisto e cancellazione di azioni proprie. La politica di dividendi sarà interamente in contanti e basata sui profitti ricorrenti, con un pay-out del 100%.
Il dividendo per azione partirà da 1,125 euro nel 2025, crescerà del 50% nel 2026 e arriverà a raddoppiare nel 2028, raggiungendo 2,1 euro.
Attraverso questo piano, Mediobanca ribadisce la propria strategia di lungo termine: essere una banca solida, efficiente e redditizia, capace di generare valore in modo stabile e sostenibile per tutti i suoi stakeholder, a partire dagli azionisti. La direzione è chiara: crescere responsabilmente, restando fedeli alla propria identità e rafforzando il proprio posizionamento nel panorama finanziario europeo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia