Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gruppo Hera, approvato il Codice di condotta per fornitori: il patto di sostenibilità rafforza la leadership e valorizza la catena di fornitura

Il Gruppo Hera promuove una filiera più responsabile, in linea con i principi ESG: il patto privilegia chi rispetta gli standard e permette di aumentare la competitività; il processo ha visto attivamente coinvolto il gruppo dei fornitori

25 Giugno 2025

Gruppo Hera, approvato il Codice di condotta per i fornitori: l'innovativo patto di sostenibilità rafforza la leadership

Il Consiglio di Amministrazione della multiutility ha approvato oggi il documento, denominato anche patto di sostenibilità: una iniziativa che posiziona il Gruppo tra le prime aziende italiane ad adottare questo strumento innovativo. Il Codice rafforza l'impegno a promuovere una filiera più responsabile, allineandola ai principi di sostenibilità ed etica dell’azienda. Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera, una delle principali multiutility italiane nei settori ambiente, energia e idrico, ha approvato oggi il nuovo Codice di condotta per i fornitori. Si tratta di un innovativo "patto di sostenibilità con i fornitori" che rafforza l'impegno della multiutility nel promuovere una filiera sempre più responsabile e in linea con i principi ESG (Environmental, Social, Governance). Questo Codice è stato concepito attraverso un processo partecipato, che ha coinvolto attivamente un rappresentativo gruppo di fornitori con cui condividere principi e regole sulla sostenibilità e l’etica aziendale e co-progettare un vero e proprio patto di sostenibilità, con l’obiettivo di stimolare la crescita sostenibile dell'intera catena del valore. Con il Codice di condotta, il Gruppo Hera rinnova l’impegno a riconoscere e valorizzare le aziende che adottano standard elevati in ambito etico, sociale e ambientale, anche attraverso l'introduzione di premialità nelle gare o nel processo di qualifica dei fornitori. Tale Codice è strettamente connesso con il Codice etico del Gruppo Hera, ne riflette i valori fondamentali di responsabilità, integrità, trasparenza e coerenza e la sua introduzione è un ulteriore passo nel percorso verso un modello di business che considera la sostenibilità un driver di crescita e competitività.

Le dichiarazioni di Marco Del Giaccio

"Siamo tra i primi nel nostro settore a implementare un approccio così strutturato e partecipato alla sostenibilità della filiera. Il nostro nuovo Codice di condotta per i fornitori - afferma Marco Del Giaccio Direttore Acquisti e Appalti del Gruppo Hera - non è solo un documento formale, ma un vero e proprio impegno reciproco. Questo rafforza la nostra leadership come "capofiliera responsabile", supportando i fornitori nel loro percorso di crescita e innovazione. Crediamo fermamente che la qualità e la sostenibilità dei servizi dipendano anche dalla nostra rete di fornitori. Per questo, investire nella condivisione di obiettivi e buone pratiche orientate alla sostenibilità è strategico e aiuta a comprendere le nostre aspettative e ad essere più competitivi. È un percorso di crescita condiviso che permette al Gruppo Hera di raggiungere l'eccellenza insieme ai suoi fornitori. Del resto, il Codice che abbiamo sviluppato non è una semplice serie di regole, ma un vero e proprio strumento per condividere i nostri valori con tutti i fornitori.”.

La collaborazione con i fornitori: elemento strategico per la creazione di valore

Il Gruppo Hera da sempre punta sul dialogo e sulla collaborazione con i propri stakeholder, a partire dai fornitori, come elementi chiave per generare valore. Strategico, infatti, è il ruolo della multiutility nel promuovere lo sviluppo sostenibile, valorizzando la propria catena di fornitura come leva essenziale per sostenere l’economia. Il Gruppo Hera adotta un approccio rigoroso nella selezione dei propri fornitori, che va ben oltre il mero vantaggio economico: valuta in maniera sostanziale il loro profilo di sostenibilità, privilegiando attivamente chi rispetta i più stringenti standard ambientali e sociali. L'impegno dell’azienda, dunque, non si esaurisce nella scelta, ma si estende al supporto proattivo dei fornitori per migliorare costantemente le loro performance di sostenibilità, costruendo insieme un futuro più responsabile.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x