Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

illycaffé, Daria Illy cede il 19% e lascia la Holding dopo 16 anni di attività; conclusa la riorganizzazione del Gruppo

Chiusa la ristrutturazione della governance avviata nel 2021: Daria Illy cede la propria quota al Gruppo Illy, controllato da Andrea e Anna, per intraprendere un nuovo percorso professionale in Italia e all’estero

19 Giugno 2025

illycaffé, Daria Illy cede il 19% e lascia la Holding dopo 16 anni di attività; conclusa la riorganizzazione del Gruppo

La famiglia Illy ha concluso ufficialmente la riorganizzazione del Gruppo con un passaggio chiave: il riassetto della Holding Illy, la cassaforte di famiglia che controlla illycaffè. Daria Illy ha ceduto la sua quota di circa il 19% alla subholding Gruppo Illy, già controllata in maniera paritetica dagli altri due soci familiari, Andrea e Anna Illy.

L’operazione, che rappresenta l’atto finale di un percorso avviato nel 2021, punta a razionalizzare la governance societaria, tutelando al meglio sia gli interessi del Gruppo sia quelli individuali dei soci.

Con questa cessione, Daria Illy chiude un capitolo lungo oltre 16 anni di impegno attivo all’interno dell’azienda di famiglia. Dopo aver lasciato negli anni scorsi tutti gli incarichi operativi, ora saluta il Gruppo con “gratitudine”, pronta ad affrontare nuove sfide professionali in ambito nazionale e internazionale.

Chi è Daria Illy

Daria Illy è una manager e consulente italiana con una lunga esperienza all’interno del Gruppo Illy, di cui rappresenta la quarta generazione familiare. Laureata in Scienze Motorie e specializzata in nutrizione e benessere, ha ricoperto ruoli di rilievo in azienda, tra cui quello di CEO di Mitaca e Coffee Culture Director in Illycaffè. È nota per il suo impegno in ambito ESG (sostenibilità, governance e impatto sociale) e DEI (diversità, equità e inclusione), temi che promuove a livello internazionale, anche attraverso viaggi e progetti nei Paesi produttori di caffè. Dopo oltre 15 anni di attività operativa nel gruppo di famiglia, nel 2025 ha lasciato la compagine societaria per dedicarsi a nuovi progetti indipendenti, con focus su consulenza strategica e sviluppo sostenibile in ambito globale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x