Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ALTEC, approvato bilancio 2024: ricavi a €24,9 mln (+11%), utile netto +6,1%; Giorgio: "Rafforzato ruolo spaziale con contratto ESA"

Via libera al piano strategico: raddoppio dell’utile previsto entro il 2027 e +50% di personale in tre anni con assunzioni di profili tecnici ad alta specializzazione

28 Maggio 2025

ALTEC, approvato bilancio 2024: ricavi a €24,9 mln (+11%), utile netto +6,1%; Giorgio: "Rafforzato ruolo spaziale con contratto ESA"

L’Assemblea degli Azionisti di ALTEC S.p.A. (Aerospace Logistics Technology Engineering Company S.p.A.), società partecipata da Thales Alenia Space (JV Thales 63% e Leonardo 33%) e dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), riunitasi a Roma alla presenza di Teodoro Valente, Presidente dell’ Agenzia Spaziale Italiana e di Giampiero Di Paolo, Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia, sotto la Presidenza di Fabio Massimo Grimaldi, Presidente di ALTEC, ha approvato il bilancio della Società  al 31 dicembre 2024 .

L’esercizio 2024 si è chiuso con un incremento dell’utile netto del + 6,1% rispetto all’anno precedente.

In modo particolare dall’analisi dei dati emerge come i ricavi nell’esercizio considerato sono incrementati del +11% rispetto 2023 attestandosi a 24.9 M, con la prospettive di raddoppio nel 2027. Stessa cosa dicasi per il risultato operativo quasi raddoppiato rispetto all’anno precedente.

Questo trend ha supportato l’approvazione di un piano strategico e di sviluppo, illustrato oggi agli azionisti, che prevede una costante crescita dei dipendenti con l’assunzione di nuove risorse umane di alta specializzazione per traguardare nel prossimo triennio un livello di dipendenti superiore al 50% rispetto agli attuali.

Prosegue e si rafforza il ventennale supporto alla Stazione Spaziale Internazionale, da poco suggellato dal rinnovo del contratto di Training Logistics and Operations (TLO) con ESA in open competitio; l’azienda mira a posizionarsi solidamente nella nuova era commerciale della LEO.

Le dichiarazioni

“Il contratto da 61 milioni di euro appena siglato con l’Agenzia Spaziale Europea, afferma Vincenzo Giorgio CEO di ALTEC, consolida le competenze maturate negli anni. Da sempre ALTEC svolge un ruolo chiave nel fornire i servizi necessari per supportare gli astronauti durante la loro permanenza nello spazio. Questo know-how è la nostra rampa di lancio per le future operazioni sulla luna e per i servizi per il futuro utilizzo delle stazioni commerciali LEO, senza dimenticare il nostro ruolo di centro di controllo operazioni per la missione robotica Exomars su Marte e di centro multi missione per dati scientifici."

“La necessità di assumere molte persone nel breve periodo e di dotarci di facility all’avanguardia, aggiunge Fabio Massimo Grimaldi, Presidente di ALTEC, ci ha portati lo scorso anno all’acquisizione dello stabile dove operiamo, per poter avviare un progetto di evoluzione del nostro business e del nostro impatto. Potremo così affrontare nuove sfide in modo competitivo ed innovativo e rendere il nostro quartier generale più sostenibile, più efficiente e progettato attorno alle esigenze del nostro team in forte crescita.

ALTEC conferma il suo ruolo nelle missioni robotiche di superficie su Marte, grazie al programma Exomars, di cui ALTEC è il Rover Operations Control Center e guarda alle opportunità su Luna, per le quali sono stati approvati investimenti rilevanti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x