Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gruppo SAE, acquisita la storica testata 'Paese Sera', nuovo progetto editoriale tra cronaca e approfondimento a livello nazionale

Il Gruppo, già editore de Il Tirreno, La Nuova Sardegna, Gazzetta di Modena, Gazzetta di Reggio, La Nuova Ferrara e, a breve, anche della Provincia Pavese, punta a un nuovo progetto editoriale con l’acquisizione di Paese Sera, combinando cronaca e approfondimenti

21 Maggio 2025

Gruppo SAE, acquisita la storica testata 'Paese Sera', nuovo progetto editoriale tra cronaca e approfondimento a livello nazionale

Il Gruppo SAE, acquisita la storica testata 'Paese Sera', nuovo progetto editoriale tra cronaca e approfondimento a livello nazionale. Il Gruppo, già editore de Il Tirreno, La Nuova Sardegna, Gazzetta di Modena, Gazzetta di Reggio, La Nuova Ferrara e, a breve, anche della Provincia Pavese, punta a un nuovo progetto editoriale con l’acquisizione di Paese Sera, combinando cronaca e approfondimenti.

Il Gruppo SAE acquisisce lo storico quotidiano Paese Sera

Il Gruppo SAE, già editore di testate come Il Tirreno, La Nuova Sardegna, Gazzetta di Modena, Gazzetta di Reggio, La Nuova Ferrara e, a breve, anche della Provincia Pavese, in attesa della conclusione delle procedure di acquisizione dal gruppo GEDI, ha acquisito Paese Sera, storico quotidiano di ispirazione progressista noto per la sua attività giornalistica e di cronaca. L’atto di compravendita è stato firmato ufficialmente nel pomeriggio di martedì 20 maggio presso la sede del Gruppo SAE a Roma.

A cedere la testata, sia nella versione cartacea che nel sito web, è stato l’imprenditore Massimiliano Picardi, che aveva continuato a tenere viva una testata rimasta nel cuore di molti giornalisti e lettori. Nel suo periodo di massimo splendore, Paese Sera era riuscita a espandersi da Roma ad altre città italiane con edizioni locali.

Paese Sera al centro del progetto editoriale Sae

Stando ai progetti delineati dalla casa editrice diretta da Alberto Leonardis, a partire da ottobre Paese Sera assumerà il ruolo di testata nazionale del Gruppo SAE. Sarà utilizzata come inserto comune per i vari quotidiani locali del gruppo, ma manterrà anche una propria identità editoriale, con redazioni operative sia a Roma che a Milano.

Il nuovo team sarà formato prevalentemente da giornalisti giovani, ispirandosi a un modello simile a quello adottato da Open. Alla guida della testata, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe esserci Luciano Tancredi, attuale direttore editoriale del gruppo. Tuttavia, Tancredi sarà anche impegnato nella direzione provvisoria della Provincia Pavese, incarico che segnerà l’inizio dell’integrazione di questa testata nel perimetro SAE.

Un progetto editoriale tra cronaca e approfondimento

Il piano editoriale, ancora in fase di definizione, prevede un prodotto giornalistico a metà strada tra il Quotidiano Nazionale del gruppo Riffeser e L’Altravoce dell’Italia, dorso nazionale del Quotidiano del Sud. L’intento è quello di proporre un mix tra cronaca e approfondimento, con una solida componente di commenti firmati da nomi autorevoli. Tra i primi collaboratori emersi, figura Sergio Luciano, che dovrebbe occuparsi delle pagine economiche.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x