17 Aprile 2025
BdM Banca, l'assemblea ordinaria degli Azionisti approva il bilancio 2024, le Politiche di Remunerazione 2025, il Piano compensi basato su Phantom Stock e la revisione della Policy operativa con partecipazione del 96,87% del capitale sociale.
Riunitasi in data odierna l'assemblea ha deliberato l’approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024. In tale contesto, è stato deciso che l'intero importo dell'utile netto derivante dall'esercizio verrà destinato a parziale copertura delle perdite pregresse, un provvedimento che riflette l'attenzione dell'istituto a consolidare la propria posizione finanziaria e a ridurre il peso delle perdite accumulate in passato.
In aggiunta, l'assemblea ha approvato le “Politiche di Remunerazione 2025” per il Gruppo Bancario Mediocredito Centrale, un documento fondamentale che definisce le linee guida relative ai compensi per il personale e i dirigenti del gruppo. Le politiche di remunerazione hanno preso atto delle prassi adottate nel corso dell'esercizio 2024, in particolare in relazione alla rispondenza degli incentivi e delle modalità di remunerazione con i principi di equità e trasparenza previsti dalla normativa vigente e dalle best practices del settore bancario.
Inoltre, l'assemblea ha approvato il “Piano dei compensi 2025 basati su strumenti finanziari Phantom Stock”, un programma che prevede l’attribuzione di compensi legati al valore dell’istituto tramite strumenti finanziari virtuali, i cosiddetti Phantom Stock, destinati a incentivare la performance individuale e a premiare il successo aziendale in modo allineato con gli interessi a lungo termine degli azionisti.
Infine, durante l'incontro, è stata comunicata l'avvenuta revisione della “Policy di Gruppo per la gestione delle operazioni con soggetti collegati”, una revisione che intende rafforzare il sistema di controllo e gestione delle operazioni tra la banca e soggetti a essa collegati, assicurando che tutte le transazioni siano effettuate in conformità con i principi di trasparenza e correttezza previsti dalla normativa.
Queste decisioni testimoniano l'impegno continuo della Banca e del Gruppo Mediocredito Centrale a migliorare la propria solidità finanziaria, a garantire la gestione responsabile delle risorse e a perseguire strategie di incentivazione che premiano il merito e la performance sostenibile.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia