Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Poste Italiane supera Vivendi e diventa primo azionista di Tim con il 24,8%, ma resta fuori dal Consiglio di Amministrazione

Poste diventa il principale azionista di TIM con il 24,8% grazie a un investimento di €684 milioni, ma sceglie di non entrare nel consiglio di amministrazione, lasciando a Labriola l'autonomia operativa per concentrarsi su crescita e alleanze future

16 Aprile 2025

Poste Italiane, primo azionista di TIM con il 24,8% grazie a operazione da €684 mln, ma resta fuori dal Consiglio di Amministrazione

Poste Italiane supera Vivendi e diventa primo azionista di Tim con il 24,8%, ma resta fuori dal Consiglio di Amministrazione. Poste diventa il principale azionista di TIM con il 24,8% grazie a un investimento di €684 milioni, ma sceglie di non entrare nel consiglio di amministrazione, lasciando a Labriola l'autonomia operativa per concentrarsi su crescita e alleanze future.

Poste primo socio, ma senza governance

Grazie a un investimento pari a €684 milioni di euro, Poste ha acquisito una partecipazione del 24,8% in TIM, diventando così il principale azionista della società, superando Vivendi. Il gruppo guidato dall’amministratore delegato Matteo Del Fante, affiancato dal direttore generale Giuseppe Lasco, ha scelto di non richiedere un posto nel consiglio di amministrazione della telco.

Questa decisione riflette la volontà di prendere le distanze dalla precedente gestione francese, promuovendo allo stesso tempo possibili sinergie tra TIM e quella che, con una certa ironia, viene soprannominata la “nuova Sip” — un chiaro riferimento alla storica Società Italiana per l’Esercizio Telefonico.

Focus su crescita e alleanze dopo la cessione della rete

Con questa configurazione, l’amministratore delegato di TIM, Pietro Labriola, mantiene ampi margini di autonomia operativa. Dopo aver concluso la cessione della rete a KKR-Fibercop e in attesa della possibile fusione con Open Fiber, Labriola potrà ora focalizzarsi sul potenziamento delle business unit interne e su eventuali collaborazioni con altri operatori del settore, tra cui Iliad.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x