Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Terna, S&P alza il rating da "BBB+" ad "A-", l'outlook rimane stabile; Il rating di breve termine è stato confermato ad "A-2"

Terna chiude il 2024 con ricavi e utili in crescita e investimenti a +17,6%, trainati da progetti strategici come Tyrrhenian e Adriatic Link e dai lavori sulla rete per Milano-Cortina 2026; previsioni positive anche per il 2025

16 Aprile 2025

Terna, S&P alza il rating da "BBB+" ad "A-", l'outlook rimane stabile; Il rating di breve termine è stato confermato ad "A-2"

In data odierna, S&P Global Ratings (S&P) ha comunicato di aver rivisto positivamente il rating di lungo termine di Terna S.p.A. (Terna), alzandolo da 'BBB+' ad ‘A-’, un notch al di sopra di quello della Repubblica Italiana, con outlook stabile. Il rating di breve termine è stato confermato ad ‘A-2’.

La revisione del rating da parte dell’agenzia fa seguito al recente upgrade del rating assegnato alla Repubblica Italiana.

Risultati Terna 2024: ricavi e utili in forte crescita, investimenti a +17,6%

Terna ha chiuso il 2024 con solidi risultati economici, registrando ricavi pari a 3,68 miliardi di euro (+15,5%) e un utile netto di 1,061 miliardi (+19,9%) grazie soprattutto alla crescita delle Attività Regolate. L’Ebitda è salito a 2,566 miliardi di euro (+18,3%), mentre l’Ebit ha raggiunto 1,677 miliardi (+23,1%).

Gli investimenti hanno toccato quota 2,69 miliardi (+17,6%), trainati da progetti strategici come il Tyrrhenian Link, l’Adriatic Link, il Sa.Co.I.3 e altri interventi chiave in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. L’indebitamento finanziario netto è cresciuto a 11,16 miliardi di euro, sostenuto anche da un’emissione ibrida da 850 milioni contabilizzata come equity. Nel 2024, i ricavi delle Attività Regolate sono aumentati del 16% a 3,096 miliardi, mentre quelli Non Regolati hanno raggiunto 584 milioni (+13%). Per il 2025, Terna prevede ricavi per 4,03 miliardi, Ebitda di 2,7 miliardi e utile netto a 1,08 miliardi, con un piano di investimenti da circa 3,4 miliardi. Aggiornata anche la politica dei dividendi, con un floor minimo di 39,62 centesimi per azione e crescita annua del 4%.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x