Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tesla, crollate vendite in Europa con Danimarca a -65,6% e Francia a -41%; rialzo parziale per Italia (+51%) e Spagna (+34%)

Dopo i crolli registrati nei mesi di gennaio e febbraio, l'azienda automobilistica continua a registrare un calo delle vendite con un massimo di contrazione del 65% in Danimarca; segnali di ripresa da Italia e Spagna

02 Aprile 2025

Tesla, crollate vendite in Europa con Danimarca a -65,6% e Francia a -41%; rialzo parziale per Italia (+51%) e Spagna (+34%)

Tesla a marzo continuano a crollare le vendite in Europa con la Danimarca che registra una riduzione delle vendite del 65,6% e la Francia del 41%; si registra un rialzo parziale per Italia (+51%) e Spagna (+34%).

Questo calo costante sembra nuocere gravemente all'immagine del brand, che sembra essere sempre più in difficoltà, complice anche l’impegno di Elon Musk nella politica, accanto al presidente americano Donald Trump.

Cali di Danimarca, Francia e Portogallo

In Danimarca, il calo più significativo si è verificato a marzo, con una riduzione delle vendite di auto Tesla del 65,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, scendendo a soli 593 veicoli, come indicato dai dati sulle immatricolazioni forniti da Mobility Denmark.

In Francia, che ha un mercato dieci volte più grande, le immatricolazioni di Tesla hanno subito una contrazione del 36,8% a marzo, secondo quanto riportato da Plateforme automobile (Pfa), un declino che ha riguardato l'intero settore delle auto elettriche. Dall'inizio del 2025, le vendite di Tesla in Francia sono diminuite del 41%, con 6.693 veicoli immatricolati.

Una situazione simile si è verificata anche in Portogallo, dove, nonostante una crescita generale del mercato, con un aumento del 29% nelle vendite di auto elettriche, Tesla ha registrato un calo del 26% nel primo trimestre.

Rialzo parziale in Spagna e Italia

In Spagna, le vendite di Tesla a marzo sono aumentate del 34% dopo due mesi di forte calo, ma il trimestre si è comunque concluso con una diminuzione del 12%. In Italia, invece, il mese di marzo ha visto un significativo recupero con un incremento delle vendite del 51%, anche se questo non è sufficiente a compensare il calo registrato dall'inizio dell'anno, che si attesta al -6,7%.

Questo recupero delle vendite si inserisce in un contesto segnato da atti di vandalismo continui contro le auto Tesla in diverse parti del mondo, con numerosi episodi, dalla California all'Italia, che hanno visto auto e concessionari danneggiati e incendiati.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x