Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Samsung, inaugurato il Milano Cortina 2026 Sport Village in Duomo con esperienze immersive di sport e innovazione tecnologica

Il villaggio in Piazza Duomo, promosso da Samsung ed Enel in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026, offre sport su ghiaccio, tecnologie avanzate e workshop tematici in occasione del 'One Year To Go' ai giochi invernali

07 Febbraio 2025

Samsung, inaugurato il Milano Cortina 2026 Sport Village in Duomo con esperienze immersive di sport e innovazione tecnologica

A un anno esatto dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Samsung, in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026, ha inaugurato il Milano Cortina 2026 Sport Village powered by Samsung & Enel, un’area espositiva e interattiva, con esperienze immersive di sport e innovazione tecnologica, allestita in Piazza Duomo a Milano. L’iniziativa, aperta al pubblico dal 7 febbraio al 6 marzo, offre un’esperienza immersiva che coniuga sport, tecnologia e innovazione, permettendo ai visitatori di approfondire la storia delle Olimpiadi e di scoprire dettagli sugli atleti e sulle città ospitanti.

Milano Cortina 2026 Sport Village, le dichiarazioni

All’interno del villaggio, Samsung presenta il Galaxy Experience Space, un’installazione dedicata alle sue più recenti innovazioni tecnologiche. Tra le esperienze offerte, la possibilità di provare il nuovo Galaxy S25, presentato a gennaio durante il Galaxy Unpacked di San José, e un percorso espositivo che ripercorre l’eredità olimpica dell’azienda.

Samsung è orgogliosa di essere partner dei Giochi Olimpici da quasi tre decenni, portando innovazione per migliorare l’esperienza degli atleti e dei fan attraverso le nostre tecnologie all’avanguardia“, ha dichiarato Louis Kim, Presidente di Samsung Electronics Italia. “Con il Milano Cortina 2026 Sport Village celebriamo il primo conto alla rovescia in vista dei prossimi Giochi Olimpici invernali e offriamo a tutti l’opportunità di vivere l’emozione olimpica in modo coinvolgente, dando vita a nuove esperienze e connessioni significative“.

I nostri partner e la loro presenza sono fondamentali per la diffusione del messaggio che rafforza l’arrivo dei Giochi di Milano Cortina 2026. Piazza del Duomo, ad un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura, ancora una volta si accende per diventare il luogo dove tutti coloro che amano i Giochi potranno respirare e vivere l’emozione degli sport invernali, protagonisti del 2026. Tutte le attività di engagement permettono di avvicinare la gente, cuore pulsante di Milano Cortina 2026, ad un evento di dimensione internazionale che appartiene al mondo intero e a tutte le comunità che lo abitano. Enel e Samsung ribadiscono ancora una volta l’impegno e la passione verso lo sport e verso i Giochi”, ha commentato Andrea Varnier, Amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026

Un villaggio all’insegna dello sport e dell’interazione

Il Milano Cortina 2026 Sport Village si articola in due sezioni principali: un’area sportiva e uno spazio esperienziale dedicato alla tecnologia. Nell’area sportiva, i visitatori possono cimentarsi in discipline olimpiche come il curling e l’hockey su ghiaccio, con sessioni guidate da istruttori qualificati. Le attività si svolgono su superfici di ghiaccio sintetico e sono accessibili dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 18:00 e nel weekend dalle 11:00 alle 20:00.

Nello spazio esperienziale, il pubblico può esplorare le funzionalità del Galaxy S25, comprese le novità introdotte da Galaxy AI. Tra le esperienze proposte, dimostrazioni di modifica delle immagini, creazione di contenuti multimediali e un approfondimento sul legame tra sport e tecnologia.

Workshop e incontri tematici

Nel corso dell’iniziativa, Samsung organizza una serie di workshop con esperti e content creator, dedicati ai trend tecnologici e alle applicazioni pratiche del Galaxy S25. Tra gli appuntamenti in programma:

  • 8 febbraio: workshop con Nicola Torrisi (@Befric) su fotografia e editing avanzato;

  • 15 febbraio: incontro con Silvia Fascians (@silvia.fascians) su fitness e benessere;

  • 22 febbraio: approfondimento con Amer Nour (@instamerigo) sull’automazione e l’innovazione tecnologica;

  • 1 marzo: evento con Xiuder (@xiuder) dedicato al mondo del gaming.

Un legame storico con le Olimpiadi

Samsung è partner dei Giochi Olimpici dal 1988 e ha contribuito all’innovazione tecnologica dell’evento con iniziative come il programma Call Home nel 1998, l’app Wireless Olympic Works nel 2004 e la fornitura di dispositivi mobili agli atleti. L’azienda ha anche promosso spazi esperienziali nelle città ospitanti, tra cui la Galaxy House nel metaverso per Tokyo 2020 e l’installazione Olympic™ rendez-vous @ Samsung | Square Marigny per Parigi 2024.

Inaugurazione e spettacolo multimediale

L’evento di apertura del Milano Cortina 2026 Sport Village ha visto la partecipazione di Louis Kim (Presidente di Samsung Electronics Italia), Andrea Varnier (Amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026), Martina Riva (Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano) e Nicola Lanzetta (Direttore Italia di Enel). La serata è stata caratterizzata da una proiezione artistica in 2D sulla facciata del Palazzo dei Portici Meridionali, che ha raccontato la storia e i valori dei Giochi Olimpici Invernali attraverso immagini ad alto impatto emozionale.

Il Galaxy Experience Space sarà aperto ai visitatori dal lunedì al giovedì dalle 11:00 alle 20:00 e dal venerdì alla domenica dalle 10:00 alle 20:00, offrendo un’occasione unica per vivere da vicino le emozioni dell’attesa verso Milano Cortina 2026.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x