Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cassa Dottori Commercialisti, oltre 3 milioni di euro per borse di studio a iscritti e ai loro figli, anche per studi esteri

Fino a 4.000 euro per corsi universitari all’estero e 6.000 euro per figli degli associati: un impegno concreto per sostenere istruzione e formazione

14 Gennaio 2025

Cassa Dottori Commercialisti, oltre 3 milioni di euro per borse di studio a iscritti e ai loro figli, anche per studi esteri

Cassa Dottori Commercialisti ha destinato oltre 3 milioni di euro per il bando borse di studio per gli iscritti e per quello per i loro figli. Per le borse di studio agli iscritti, l’importo erogabile è pari alle spese sostenute, fino a un massimo di 2.500 euro che salgono a 4.000 euro nel caso di frequenza di un corso universitario, dottorato di ricerca o master svolto all’estero. I figli degli associati potranno, invece, beneficiare di quote comprese tra 1.500 euro previsti per chi ha conseguito la licenza di scuola media inferiore e 3.500 euro per chi invece frequenta l’Università, con un contributo che può salire fino a 6.000,00 euro in caso di frequenza all’estero.

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 15 maggio 2025, utilizzando i moduli presenti nella pagina dedicata ai bandi sul sito della Cassa Dottori Commercialisti.

L'ultimo rapporto Istat

L’ultimo rapporto Istat su “Livelli di istruzione e ritorni occupazionali” mette in evidenza che il tasso di occupazione tra i 25 e i 64 anni cambia in base al livello di istruzione: tra i laureati lavora quasi l’85% del totale, mentre tra i diplomati soltanto il 75%. In questo contesto, il sostegno alle famiglie è uno strumento fondamentale per favorire l’accesso agli studi: per questo, negli ultimi anni la Cassa Dottori Commercialisti ha accresciuto il suo impegno verso la formazione, tassello fondamentale per la crescita personale e professionale degli iscritti e dei loro familiari.

Le parole di Ferdinando Boccia

Negli ultimi anni, il rapporto tra formazione e occupazione è diventato sempre più un fattore importante per la partecipazione al mercato del lavoro. Favorire l’istruzione e sostenere le famiglie degli associati è fondamentale non solo per la crescita della categoria, ma anche per supportare il progresso del nostro Paese”, ha dichiarato Ferdinando Boccia, presidente di Cassa Dottori Commercialisti. “Per questo, abbiamo aumentato il nostro impegno nel welfare strategico, con una particolare attenzione alla formazione degli associati e dei loro figli”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x