09 Dicembre 2024
Certa Credita e il recupero dei crediti, qual è il confine tra il recupero di un presunto credito di qualche euro utilizzando senza autorizzazione il numero di cellulare del malcapitato e lo stalking?
La società di Reggio Calabria, Zona Industriale ASI Svincolo A2 Campo Calabro che si presenta come soggetto di recupero crediti per conto di un soggetto bancario, senza alcuna autorizzazione a contattare via telefono, che attua una vera e propria attività di stalking.
Da settimana un nostro lettore viene contattato da numeri sempre diversi di cellulare e telefono fisso, interrompendolo in ogni momento del lavoro, in riunioni e vita privata, e a nulla è valsa la richiesta di stop. Continuano imperterriti. E il tutto facendo un'interrogazione telefonica al malcapitato chiedendo di fornire tutti i propri dati sensibili anagrafici, senza sapere a chi si forniscono e magari in un momento in cui ci si trova in un mezzo pubblico in mezzo alla gente.
Ma la privacy che fine ha fatto? Ma poi chi gli ha fornito il telefono e l'autorizzazione allo stalkeraggio? Il Garante della Privacy - GPDP - Garante per la protezione dei dati personali, è informato?
Ma poi se si tratta di un problema di piccolo sconfino, perché non si viene informati dalla filiale, sentita spesso per varie operazioni personali e societarie?
Sul sito internet è indicato che "Certa Credita svolge le attività di gestione e recupero crediti stragiudiziale con elevata professionalità e nel rispetto del codice etico e deontologico; per questo motivo ha ottenuto molteplici certificazioni".
Elevata professionalità e nel rispetto del codice etico e deontologico! Sul web come amministratrice è indicata Alessandra Curatolo, su linkedin Luigi Curatolo come amministratore unico, con general advisor e membro del cda Carlo Losco.
Chiamando il numero indicato sul sito 0965 3650 però l'operatore che risponde afferma che non è in grado di passare la chiamata e alle successive chiamate non risponde più.
Quale sarà la verità?
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia