Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Clessidra Factoring, nei primi nove mesi del 2024 utile netto €3mln (+52%), turnover €646,5mln, monte crediti €215,0mln

Il margine di intermediazione pari a €12,4mln (+46%), i costi operativi pari a €7,0mln (+41%), un impiego a €190,9mln, il ROE annualizzato si è attestato al 18,4%, il Total Capital Ratio è pari al 11,9%

19 Novembre 2024

Clessidra Fractoring, nei primi nove mesi del 2024 utile netto €3mln (+52%), turnover €646,5mln, monte crediti €215,0mln

La Società, che proprio in questi giorni festeggia il quarto anno di attività, ha chiuso i primi 9 mesi del 2024 con un utile netto di 3,0 milioni di euro, superiore al risultato dell’intero 2023. Prosegue la crescita dei volumi, con un turnover di 646,5 milioni di euro, un monte crediti di 215,0 milioni ed un impiego a 190,9 milioni. Elevata la qualità del portafoglio crediti; il Total Capital Ratio pari all’11,9%.

Clessidra Factoring, primario operatore finanziario focalizzato sul supporto delle PMI anche in fase di risanamento che fa capo al Gruppo Finanziario Clessidra, ha approvato i dati dei primi nove mesi del 2024, chiusi con un turnover di 646,5 milioni di euro, in aumento del 39% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; un monte crediti di 215,0 milioni di euro (+26%) e un impiego di 190,9 milioni di euro, in crescita del 30%. Tutti i principali KPI sono superiori agli obiettivi del Piano Industriale.
I clienti operativi sono 249 mentre il numero di debitori con monte crediti in gestione al 30 settembre è pari a 1.597.

Le parole di Piccini 

Gabriele Piccini, Amministratore Delegato di Clessidra Factoring, ha commentato:“In questi quattro anni di attività la Società ha conseguito dei risultanti straordinari, grazie ad un team coeso e di primario livello. In particolare, nel terzo trimestre di questo esercizio, abbiamo gestito un livello di volumi superiore alle attese, generati da un costante incremento delle opportunità commerciali soprattutto sul segmento delle Special Situations. Il nostro focus rimane incentrato sulla redditività delle operazioni ed il rischio di credito, che permangono a livelli d’eccellenza”.

Il margine di intermediazione

Positiva anche la dinamica della marginalità: il margine di intermediazione è stato pari a 12,4 milioni di euro, superiore del 46% rispetto all’anno precedente. Il risultato è particolarmente significativo in considerazione di una crescita più che proporzionale rispetto ai volumi.

Nei nove mesi le rettifiche di valore nette su crediti sono state pari a 698 mila euro, mentre I costi operativi sono stati di 7,0 milioni di euro, +41% rispetto allo stesso periodo del 2023, in linea con le previsioni. A fronte di queste dinamiche economiche, l’utile prima delle imposte ha raggiunto quota 4,7 milioni di euro mentre l’utile netto si è attestato a 3,0 milioni di euro, in crescita del 52% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A fronte di tali dati al 30 settembre 2024 il ROE annualizzato si è attestato al 18,4%.

Permane buona la qualità del portafoglio crediti: sofferenze e inadempienze probabili sono infatti oggetto di attenta gestione e complessivamente il loro peso è pari al 2,1% degli impieghi netti e con un aumento delle coperture. Il Total Capital Ratio al 30 settembre 2024 è pari al 11,9%.

Le parole di Garbillo

“In questi primi nove mesi dell’anno abbiamo colto molti segnali dal mercato che ci rendono orgogliosi di quanto stiamo realizzando – aggiunge Keoma Garbillo, Direttore Generale di Clessidra Factoring. – La Società sta riscuotendo un forte apprezzamento per le sue modalità di intervento nei contesti aziendali più complessi, che vedono nella rapidità di risposta e nella capacità di personalizzazione delle operazioni due elementi d’eccellenza e di distintività. Parallelamente Clessidra Factoring sta riscuotendo molta fiducia da parte del sistema bancario, che prosegue nel rilascio e nell’incremento delle linee di funding e sta permettendo alla Società di accrescere e diversificare ulteriormente la struttura della raccolta, propedeutica per poter supportare adeguatamente le nuove richieste di finanziamento della nostra clientela”.

Clessidra Group

Con un track record più che ventennale è uno dei principali operatori di investimenti alternativi in Italia che mette al servizio delle PMI risorse finanziarie, competenze qualificate ed esperienza nell’integrazione ESG e risponde all’ampia domanda di prodotti e servizi diversificati da parte dei maggiori investitori istituzionali nazionali ed esteri.

Il Gruppo vanta più di 2,3 mld di capitale investito e oltre 1,2 mld di finanziamenti erogati.

Nata nel 2003 come società di gestione del risparmio operante nel private equity italiano divenendo, in un brevissimo arco di tempo, uno dei principali operatori del mercato italiano, Clessidra Group è stata acquisita nel 2016 da Italmobiliare SpA, investment holding quotata alla Borsa di Milano. Nel 2019 ha avviato una strategia di diversificazione che ha progressivamente ampliato le attività della società rispetto allo storico settore del private equity.

Clessidra Group è oggi una piattaforma indipendente attiva negli investimenti alternativi, nell’asset management e nel factoring, in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti e servizi per investitori istituzionali e per la media impresa italiana. Il Gruppo opera attraverso le tre società Clessidra Private Equity SGR, Clessidra Capital Credit SGR e Clessidra Factoring, rispettivamente specializzate nelle attività di private equity, nel settore dei crediti sia distressed che in bonis e nel factoring.

Clessidra Factoring

Clessidra Factoring è nata a novembre 2020 dall’acquisizione da parte del Gruppo Clessidra dell’intermediario finanziario CoEFI.

Clessidra Factoring è un operatore finanziario focalizzato sul supporto delle PMI, anche in fase di risanamento, con soluzioni finanziarie dedicate nella gestione e garanzia dei crediti commerciali. Clessidra Factoring offre ai propri clienti una serie di servizi specializzati quali finanziamento e gestione dei crediti, garanzia contro insolvenza, factoring indiretto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x