Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pulsee Luce e Gas, obiettivo di crescita clienti del 65% entro il 2027, nel 2024 crescita del 100% dei clienti digital

Novembre 2024 nominato “Mese dell’Energia” da Pulsee Luce e Gas che ha attivato per l’occorrenza una campagna di comunicazione nelle Rinascente d’Italia

19 Novembre 2024

Pulsee Luce e Gas, obiettivo di crescita clienti del 65% entro il 2027, nel 2024 crescita del 100% dei clienti digital

Pulsee Luce e Gas ha come obiettivo una crescita del 65% dei clienti entro il 2027, nel 2024 i clienti digital sono cresciuti del 100%. Pulsee Luce e Gas, operatore nazionale di energia domestica che fa capo al Gruppo Axpo in Italia, annuncia nuovi piani di espansione per il prossimo triennio. Pulsee Luce e Gas si consolida come uno dei protagonisti più dinamici del settore energetico, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità, alla trasparenza e all’innovazione.

Dopo il raddoppio dei clienti digital in poco più di un anno, Pulsee Luce e Gas conta oggi un portafoglio complessivo, distribuito in tutta Italia, di 200 mila clienti (POD, Point of Delivery), che stima una crescita del +65% entro il 2027. Alta stima di crescita anche per il fatturato (più del 50%), che oggi vale oltre 150 milioni di euro.

Le parole di Alicia Lubrani

"In Pulsee Luce e Gas abbiamo sempre puntato su innovazione, politiche ESG e qualità del servizio", ha dichiarato Alicia Lubrani, Amministratore Delegato di Pulsee Luce e Gas. "Siamo determinati a crescere nel mercato energetico italiano, offrendo soluzioni all’avanguardia che migliorino la vita dei nostri clienti e contribuiscano a un ecosistema più sostenibile continuando ad investire in tecnologie e in design al passo con l’evoluzione dei consumatori".

Presenza capillare sul territorio e tecnologia digitale

Pulsee Luce e Gas punta a crescere facendo leva su un’offerta completamente digitale e su una capillare rete fisica distribuita su tutto il territorio nazionale che conta oggi più di 200 agenzie presenti da Nord a Sud. Promuove soluzioni che semplificano la gestione energetica, come l’Energimetro, il servizio di Pulsee Energy che permette di monitorare i consumi dei propri elettrodomestici di casa in un ecosistema completamente digitale. Inoltre, secondo un’indagine di NielsenIQ nel 2024, Pulsee Luce e Gas ha raggiunto un NPS di +13 contro una media di mercato di -12 (Net Promoter Score, ovvero la disponibilità dei clienti a consigliare l’azienda stessa ad amici o conoscenti).

Educazione e consapevolezza energetica

Consapevole dell’importanza di una cultura dell’efficienza e della sostenibilità, Pulsee Luce e Gas ha sviluppato piattaforme educative come l’Energipedia, uno strumento pensato per essere vicini al consumatore, fornendogli gli strumenti per leggere la bolletta in modo semplice, efficace e trasparente, semplificando un linguaggio complesso come quello del settore energetico. Secondo una ricerca Landor condotta a ottobre 2024, Pulsee Luce e Gas è riconosciuta dai consumatori per il suo DNA digitale e un importante ruolo del fattore tecnologico della sua proposta. A piacere è la convenienza da un punto di vista di prezzo e la semplicità nella comprensione dei servizi e prodotti offerti.

Assistenza, sicurezza e qualità del servizio

Per garantire un supporto completo ai clienti, Pulsee si avvale di un servizio clienti gestito da personale interno al 75%, che include un call center e un customer service in grado di rispondere tempestivamente alle esigenze dei consumatori.  Le persone dedicate a questi servizi hanno registrato ottime valutazioni nell’indagine di customer satisfaction. Due dati su tutti: l’82% del campione intervistato ha dichiarato di essere riuscito a parlare con un operatore Pulsee Luce e Gas al primo tentativo effettuato, entro pochi secondi e comunque in meno di due minuti. E l’85% del campione ha dichiarato di aver risolto la propria richiesta con una sola telefonata. Soddisfazione da parte dei consumatori che si estende a livello più generale nei confronti del fornitore. Secondo una ricerca di Nielsen di ottobre 2024 Pulsee Luce e Gas vanta una soddisfazione del 70% da parte dei consumatori, contro una media di mercato al 61%.

Innovazione, sostenibilità e transizione energetica

La qualità delle proposte di Pulsee Luce e Gas e la loro capacità di incontrare le esigenze dei consumatori, rispondendo a contesti di mercato in continuo cambiamento, oltre ad un funnel completamente digitale che consente l’attivazione di qualunque offerta e servizio in circa 3 minuti, si misura in particolare su due offerte innovative: Luce Limit.e e Piano10green, uniche sul mercato. Luce Limit.e è stato il primo prodotto di fornitura per il mercato domestico ad introdurre un tetto al prezzo della materia energia, mettendo al riparo le famiglie italiane dai rischi del caro energia e dalle oscillazioni dei prezzi. Piano10green è invece un’offerta a lungo termine, decennale, per la fornitura di energia elettrica che permette di risparmiare anno dopo anno. Le sue peculiarità principali sono l’offerta di energia elettrica al 100% certificata come proveniente da fonti rinnovabili, nello specifico da impianti fotovoltaici del partner di Axpo Italia Gruppo Moncada, la Componente Fissa mensile invariata per l’intera durata del contratto e la progressiva riduzione annuale del numero di rate mensili relative alla stessa. L’offerta di Pulsee Luce e Gas è orientata a portare nelle case degli italiani una quota sempre maggiore di energia certificata da fonti rinnovabili. In tale direzione lo sviluppo delle proposte Luce Limit.e e Piano10Green garantisce a tutti i clienti la fornitura di energia rinnovabile grazie anche al sistema di certificazione, mediante l’acquisto e l’annullamento delle Garanzie di Origine che copre l’intero quantitativo di energia elettrica consumata annualmente. Queste proposte innovative, uniche per il mercato italiano dell’energia domestica, sono il risultato dell’expertise di un gruppo internazionale di grande respiro e del lavoro coordinato di tutte le divisioni che compongono la realtà di Axpo Italia, partecipandone allo sviluppo da 25 anni.

Pulsee Luce e Gas: l'affidabilità di un gruppo internazionale

Pulsee Luce e Gas è parte del gruppo internazionale Axpo, uno dei leader nel settore energetico europeo, con oltre 100 anni di storia. Questo legame consente a Pulsee Luce e Gas di beneficiare dell’expertise e della solidità di un grande gruppo senza perdere la propria autonomia e la capacità di offrire soluzioni locali e customer-centric. La presenza capillare di Axpo sul mercato italiano contribuisce a consolidare la fiducia dei clienti verso Pulsee, riconosciuta come un marchio vicino e affidabile, in grado di rispondere alle esigenze di un’utenza domestica evoluta e consapevole.

Pulsee Luce e Gas è la società dedicata alle utenze domestiche di Axpo Italia, che offre ai suoi clienti una delle soluzioni più complete sul mercato. Oltre alla possibilità di sottoscrivere online le utenze luce e gas, mette a disposizione una rete di consulenti qualificati su tutto il territorio italiano per essere ancora più vicini ai consumatori. L'energia di Pulsee è semplice e digitale grazie a una gestione completamente online che consente di attivare e monitorare le forniture in modo facile e veloce. È sostenibile perché con Pulsee è possibile sottoscrivere prodotti 100% da fonti rinnovabili, grazie all’acquisto e all’annullamento delle Garanzie di Origine per l’intero quantitativo di energia elettrica consumata annualmente. È trasparente perché i prezzi sono chiari, senza costi nascosti o simboli da decifrare. Pulsee si distingue per un servizio clienti di alta qualità e offre assistenza puntuale e dedicata in ogni fase, dall'attivazione alla gestione quotidiana, garantendo risposte efficaci e tempestive a tutte le richieste di informazioni.

Mese dell'Energia

“Mese dell’Energia” è come Pulsee Luce e Gas, società di Axpo Italia per i clienti domestici, ha ribattezzato questo novembre 2024, attivando per l’occorrenza un’importante campagna di comunicazione nelle Rinascente d’Italia (Milano, Monza, Torino, Roma, Firenze, Catania, Palermo e Cagliari). Una presenza capillare su tutto il territorio italiano, che si sviluppa in un full takeover di tutti i punti vendita.

La cornice della Rinascente

La cornice della Rinascente diventa anche un’occasione per l’incontro fisico tra l’azienda e le persone: durante tutto il periodo della campagna, Pulsee sarà presente nelle diverse Rinascente per venire incontro alle esigenze di trasparenza e chiarezza di cui le persone hanno sempre più bisogno. Un’ attività di alfabetizzazione energetica, inaugurata dalla pubblicazione dell’Energipedia, e proseguita poi con lo sviluppo di servizi come l’Energimetro, che, integrato nell’app Pulsee, consente un monitoraggio preciso e real time dei propri consumi energetici, indirizzando il consumatore verso abitudini domestiche più consapevoli. Più del 40% dei consumatori dichiara, infatti, di aver rilevato, grazie al suo impiego, una diminuzione dei consumi.

Le dichiarazioni

Alicia Lubrani, Amministratore Delegato di Pulsee Luce e Gas e Chief Marketing Officer di Axpo Italia, afferma: Questa partnership consolida ulteriormente il ruolo di Pulsee Luce e Gas come partner innovativo e affidabile, presente su tutto il territorio italiano, capace di supportare i propri clienti e aiutarli ad orientarsi nel mercato libero dell’energia e a consumare più consapevolmente per diminuire l’impatto economico della spesa energetica e per essere sempre più sostenibili. Lo facciamo con strumenti come l’Energipedia e con servizi come l’Energimetro, pensati non solo per i nostri clienti ma per tutti i cittadini. Tutta l'energia elettrica di Pulsee Luce e Gas è 100% certificata come proveniente da fonti rinnovabili e con il servizio Carbon Footprint Compensation ci impegniamo a compensare le emissioni di CO2 generate,14 tonnellate pro capite in due anni, tramite l’acquisto di certificati VERs che contribuiscono a finanziare progetti del Partner Asja Ambiente, attiva nella progettazione, costruzione e gestione di impianti che generano energia rinnovabile.

“La nostra collaborazione con Pulsee rafforza il concetto che ci contraddistingue sempre più non più solo come department store di lusso, ma come Media Company, ovvero un “contenitore” di intrattenimento e di experience che vanno ben oltre lo shopping, come un vero e proprio editore- ha commentato Pierluigi Cocchini, Amministratore Delegato Rinascente.Rinascente si proietta così al futuro proponendo progetti “extra settore” con partner come Pulsee, con cui costruire progetti di comunicazione sempre innovativi e inaspettati”.

I risultati dell'indagine di Pulsee Luce e Gas

Monitorare attivamente i propri consumo domestici può essere uno strumento fondamentale per accrescere la cultura energetica dei consumatori, indirizzarli verso abitudini più sostenibili e garantirsi un concreto risparmio in bolletta. Lo conferma la nuova indagine di Pulsee Luce e Gas, operatore nazionale di energia domestica che fa capo al Gruppo Axpo in Italia, realizzata in collaborazione con NielsenIQ, che ha interessato un campione rappresentativo della cittadinanza italiana(e della customer base Pulsee) per studiare modalità e strumenti con cui vengono esaminati i consumi energetici domestici, oltre alle azioni intraprese per essere più sostenibili.

L'interpretazione della bolletta

L’interpretazione della bolletta mostra ancora parecchie criticità. Se a giugno 2023 meno del 50% degli intervistati aveva dichiarato di sentirsi a proprio agio nel leggere e comprendere la bolletta, lo studio più recente vede questo numero toccare solo un 56%. Percentuale che tuttavia per la client base Pulsee sfiora l’80%. Rimane ancora problematica la conoscenza dei consumi, quasi 7 italiani su 10 non li conoscono, percentuale invece più rassicurante se si considerano i clienti Pulsee, per cui oltre il 50% dichiara di conoscerli bene o perfettamente.

Le volontà degli intervistati

Nonostante la scarsa consapevolezza, 9 italiani su 10 sono profondamente interessati a ridurre i propri consumi e ben il 68% degli intervistati adotta delle strategie per abbassarli. Indubbiamente un monitoraggio attento è fondamentale per risparmiare consapevolmente, in un contesto in cui meno di un italiano su quattro dichiara di controllarli mensilmente o più spesso. Al contrario, tramite il monitoraggio dei consumi, il 55% degli italiani dichiara di aver accresciuto la propria consapevolezza, con il 41% che ritiene di aver ottenuto anche una diminuzione dei consumi da quando si serve di sistemi di monitoraggio forniti dal proprio operatore. La bolletta via posta elettronica rimane lo strumento di monitoraggio più gettonato (45%), seguono l’area personale nel sito web e l’app messa a disposizione dal fornitore.

L'integrazione dell'Energimetro

Proprio per venire incontro a queste crescenti esigenze di consapevolezza, Pulsee Luce e Gas ha integrato all’interno della propria app l’Energimetro. La feature, attivabile sulle offerte di energia elettrica di Pulsee Luce e Gas associate a contatori 2G, permette infatti di avere una conoscenza trasparente, semplice e immediata dei consumi di ogni elettrodomestico di casa, in tempo reale. Per i clienti sono poi disponibili consigli su come migliorare le proprie abitudini di consumo e diminuire il proprio dispendio energetico.  D’altra parte, 7 intervistati su 10 lo ritengono uno strumento particolarmente utile. Lo dimostrano i dati. Si stima infatti che i clienti attivi su Energimetro da gennaio 2024, abbianomigliorato le proprie abitudini riducendo i consumi del 5% in caso di abitazione con HVAC e del 10% in caso di abitazione senza HVAC e circa il 25% dei clienti ha migliorato il proprio punteggio di efficienza, con benefici tangibili in bolletta. Una maggiore consapevolezza dei propri consumi (3 clientiPulsee su 5 dichiarano di avere una comprensione perfetta) porta ad un consumo più consapevole e un consumo più consapevole fa bene all’ambiente e alla bolletta.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x