18 Novembre 2024
“I risultati dell'ultima indagine sulla Qualità della Vita 2024 di ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, delineano un quadro socioeconomico del nostro Paese particolarmente significativo. Viviamo in un'epoca in cui le informazioni circolano rapidamente e la qualità della vita dipende fortemente dalla capacità di una società di comunicare in modo efficace e inclusivo. In particolare, la comunicazione gioca un ruolo cruciale nel ridurre le disuguaglianze e nel promuovere l'inclusione, dando voce a chi spesso non la trova attraverso i canali tradizionali. Al tempo stesso, dobbiamo essere consapevoli degli effetti negativi di una comunicazione manipolativa, che può minare la fiducia nelle istituzioni o trasformarsi in un atto eversivo contro la Repubblica, come recentemente sostenuto dal Presidente Mattarella. La comunicazione è uno degli strumenti più potenti che abbiamo a disposizione per migliorare la qualità della vita, e come tale va gestita con serietà e competenza". Lo ha dichiarato Domenico Colotta, Founder di Ital Communications e Presidente di Assocomunicatori, intervenuto a Milano all’evento "Viaggio nelle province italiane del benessere", sulla base del 26° Rapporto sulla Qualità della Vita 2024, promosso da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia