Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Agos e Harley&Dikkinson, presentato AgoràCasa, progetto per la riqualificazione della casa in chiave sostenibile

Il progetto offre ai clienti la possibilità di favorire la transizione energetica tramite il miglioramento della classe energetica degli immobili

07 Novembre 2024

Agos e Harley&Dikkinson, presentato AgoràCasa, progetto per la riqualificazione della casa in chiave sostenibile

Agos e Harley&Dikkinson, presentato AgoràCasa, progetto per la riqualificazione della casa in chiave sostenibile. Offrire ai clienti supporto nella riqualificazione e ristrutturazione della loro abitazione incentivandone al contempo il miglioramento della classe energetica: è questo l’obiettivo principale di AgoràCasa, il sistema innovativo che Agos - società leader nel credito al consumo partecipata per il 61% dal Gruppo Crédit Agricole attraverso Crédit Agricole Personal Finance & Mobility e per il 39% da Banco BPM – ha scelto per i suoi clienti, in partnership con Harley&Dikkinson. 

Il progetto AgoràCasa

AgoràCasa accompagna famiglie, professionisti, progettisti ed imprese lungo tutte le fasi di riqualificazione dell’immobile attraverso un sistema digitalizzato e assicurato di gestione dei lavori e pagamenti lungo tutta la filiera. In particolare, AgoràCasa, presente sul sito di Agos al seguente link (https://www.agos.it/casa-green.aspx), permette al cliente di conoscere in pochi minuti e gratuitamente la classe energetica del proprio immobile attraverso tre fasi: una prima fase di valutazione, una di personalizzazione, dove si indicano gli interventi possibili, e una finale, dove si riceve un prospetto dei lavori da effettuare con una stima dei costi per realizzarlo. Approvato il progetto di ristrutturazione, AgoràCasa coordinerà gli interventi, trasformando l’immobile in uno spazio di vita all’avanguardia più efficiente, sostenibile e con un aumento di valore garantito. 

Le dichiarazioni

AgoràCasa, in linea con la recente Direttiva Europea Case Green, conferma ancora una volta l’impegno di Agos nel voler contribuire concretamente ad uno sviluppo sostenibile del Paese e nel voler tutelare l’ambiente che ci circonda, specialmente quando si tratta di riqualificazione urbana – dichiara Luciana Mirizzi, Direttrice Marketing di Agos. Attraverso questo progetto desideriamo sia incentivare un progresso condiviso e duraturo nei territori, coerentemente con i principi Esg, sia accompagnare giorno dopo giorno i nostri clienti lungo il percorso di transizione energetica”.

Dichiara Alessandro Ponti, Amministratore Delegato di Harley&Dikkinson - "Sono lieto che un importante società come Agos abbia scelto di unirsi al progetto AgoràCasa, che vuole rendere accessibile un processo complesso come quello della riqualificazione degli spazi abitativi in linea con gli obiettivi e i requisiti definiti dall’Unione Europea e un occhio sempre attento al benessere delle persone.”

AgoràCasa si inserisce così all’interno di un sistema di interventi di rigenerazione urbana dove
Harley&Dikkinson vuole associare all’efficientamento degli edifici anche l’integrazione sociale e la lotta alla
solitudine, per riportare così le persone al centro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x