Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Prada, nei 9 mesi del 2024 ricavi a €3.829 mln (+18%); vendite retail pari a €3.425 mln (+18%)

Miu Miu mantiene una crescita eccellente, con vendite Retail a +97% anno su anno; crescita a doppia cifra in Asia Pacifico, Europa, Giappone e Medio Oriente; ulteriore lieve miglioramento sequenziale nelle Americhe

30 Ottobre 2024

Prada, nei 9 mesi del 2024 ricavi a €3.829 mln (+18%); vendite retail pari a €3.425 mln (+18%)

Patrizio Bertelli, Presidente e Amministratore Esecutivo del Gruppo Prada, ha commentato:
“Siamo soddisfatti nel vedere che la nostra strategia continui a generare risultati superiori alla media di mercato, sia per Prada sia per Miu Miu. Operiamo in un contesto di settore sfidante, per tutta la filiera. Nonostante questo, continuiamo a vedere opportunità di sviluppo per i nostri marchi, e manteniamo il nostro impegno sul fronte degli investimenti retail, in tecnologia ed in ambito industriale, a supporto della crescita sostenibile e di lungo termine del nostro Gruppo e dei nostri partner."

Andrea Guerra, Amministratore Delegato del Gruppo, ha aggiunto:
“L’anno prosegue con un altro trimestre di crescita like-for-like e di alta qualità, che supporta ulteriormente la traiettoria positiva di ricavi e margini. Coerenza dell’identità, creatività e posizionamento incisivo sono alla base della desiderabilità e rilevanza dei nostri marchi. Prada ha registrato una performance solida, dimostrando resilienza contro le turbolenze del mercato e Miu Miu ha mantenuto la forte traiettoria di crescita. Nonostante il contesto sfidante, abbiamo fiducia nella nostra capacità di affrontare la complessità del settore e confermiamo la nostra ambizione di generare una crescita solida, sostenibile e superiore alla media di mercato.”

Prada e Miu Miu: identità forti e distintive

La desiderabilità di Prada ha continuato a beneficiare della coerenza dell’identità creativa e dell’animo poliedrico del marchio. La partecipazione di Luna Rossa Prada Pirelli alla 37^ America's Cup ha generato forte entusiasmo e visibilità, consolidando la rilevanza culturale del brand e rafforzandone ulteriormente l’heritage nello sportswear ad alte prestazioni. La recente presentazione della tuta spaziale sviluppata in collaborazione con Axiom Space è stata un'ulteriore testimonianza della capacità di Prada di ampliare i propri orizzonti fondendo creatività e competenze tecnologiche. La crescita è stata supportata da un mix ben bilanciato tra le categorie di prodotto, con un continuo arricchimento dell'offerta nella Pelletteria e dinamismo creativo nell’Abbigliamento e nelle Calzature. La sfilata Primavera/Estate 25 ha celebrato il valore dell'unicità in un mondo governato da logica e algoritmi, riscuotendo ancora una volta l’apprezzamento della critica.

Miu Miu ha continuato a beneficiare del suo posizionamento incisivo, costruito su un’identità forte e distintiva. Il brand ha stimolato il dibattito culturale con contaminazioni tra moda, cinema e arte, alimentando il dialogo con la propria comunità a livello globale. Il progetto immersivo Miu Miu Tales & Tellers, presentato all’interno della rassegna Art Basel Paris, ha sottolineato la capacità del marchio di esplorare diverse discipline artistiche. Creatività e comunicazione d’impatto hanno supportato una performance ben al di sopra della media di mercato, generando un ottimo riscontro in tutte le categorie di prodotto e aree geografiche. La sfilata Primavera/Estate 25 ha celebrato un'estetica fiera della propria identità, attraverso i codici creativi costruiti dal brand nel corso degli anni.

Crescita Retail di alta qualità nel periodo 

Il canale Retail ha registrato una crescita del 18% anno su anno nei nove mesi, con una performance solida e stabile anche nel terzo trimestre, a +18%, trainata da like-for-like e volumi full price.
Le Vendite Retail di Prada sono aumentate del +4% anno su anno nei 9 mesi, con una crescita del +2% nel terzo trimestre; Miu Miu ha mantenuto una forte traiettoria di crescita nei 9 mesi, registrando un +97% anno su anno, con un terzo trimestre a +105%.

Vendita Retail per area geografica

L'Asia Pacifico ha registrato un buon andamento nel periodo, a +12% anno su anno, confermando il trend nel terzo trimestre, nonostante le condizioni di mercato più sfidanti nell’area.

L'Europa è cresciuta del 18% nel periodo, mantenendo una performance solida anche nel terzo trimestre, sostenuta dai consumi domestici e dal turismo.

Americhe in progressione positiva nei primi 9 mesi dell’anno, in crescita dell’8%, con un terzo trimestre in ulteriore lieve accelerazione rispetto al trimestre precedente.

Il Giappone ha registrato un’ottima crescita nel periodo, a +53%, con domanda locale sostenuta e forte presenza di turisti; crescita significativa anche nel terzo trimestre, sebbene in decelerazione rispetto al trimestre precedente.

Anche il Medio Oriente ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con una performance solida, a +24%, in ulteriore accelerazione nel terzo trimestre rispetto al precedente.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x