18 Ottobre 2024
illycaffè, marchio globale del caffè conosciuto per la sua qualità sostenibile e per il canale di comunicazione privilegiato che ha creato con il mondo dell’arte contemporanea, per la prima volta è partner ufficiale di Art Basel Paris, che si terrà dal 18 al 20 ottobre al Grand Palais, nel cuore della capitale francese.
I visitatori e gli espositori della fiera internazionale potranno fare una pausa degustando il blend unico illy in tutti i punti di ristoro della fiera oppure immergersi nell’ambiente esclusivo della lounge illy, uno spazio in cui la bontà dell'aroma del caffè illy si fonde con la bellezza delle iconiche tazzine da collezione illy, regalando al consumatore un’esperienza visiva e tattile unica.
Nella lounge illy, situata al piano terra della fiera, sarà presentata per la prima volta in Francia la collezione di illy Art Collection firmata dalla siriana Simone Fattal, l’iraniana Shirin Neshat, l’italiana Monica Bonvicini e la milanese di origini senegalesi Binta Diaw. Le quattro artiste hanno scelto la tazzina illy per portare all’attenzione di tutti alcune delle più urgenti questioni culturali, ambientali e sociali del nostro tempo, raccontando, attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea, la propria esperienza di donne che vivono in differenti contesti geografici e sociali e facendosi così portavoce della condizione femminile nel mondo.
Lo spazio farà anche da cornice alla storia delle illy Art Collection, la serie di tazzine che hanno trasformato un oggetto d’uso quotidiano in una tela su cui artisti di fama internazionale hanno rappresentato le proprie creazioni, dando vita ad una delle più grandi raccolte d’arte contemporanea esistenti al mondo. Una rassegna di decori, selezionati fra quelli dei 130 grandi maestri dell’arte contemporanea che hanno firmato le illy Art Collection negli ultimi trent’anni, sarà esposta nello stand.
“Siamo orgogliosi di essere partner per la prima volta di Art Basel Paris, una delle fiere d'arte contemporanea più prestigiose al mondo. Per noi l’arte rappresenta un linguaggio privilegiato utile a coniugare la cultura del caffè con il valore estetico e sociale, un potente strumento per sensibilizzare e ispirare il cambiamento. La nostra nuova collezione di tazzine, creata da quattro artiste di talento, riflette la diversità e la ricchezza delle prospettive artistiche contemporanee, invitando il pubblico a un dialogo aperto e stimolante su temi attuali e sempre più rilevanti, in grado di arricchire chi le osserva e le utilizza”, commenta Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia