Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Intesa Sanpaolo, il Generale dei Carabinieri De Vita nuovo Group Chief Security Officer, definita area a riporto di Messina

Il Generale De Vita dal 1° settembre 2024 è stato assunto da Carlo Messina nel suo staff come senior advisor sui temi della sicurezza e cyber, la risposta di Intesa Sanpaolo agli accessi fraudolenti nei conti correnti del Gruppo

12 Ottobre 2024

Intesa Sanpaolo, il Generale dei Carabinieri De Vita nuovo Group Chief Security Officer, definita area a riporto di Messina

Il Generale del Corpo d’Armata dei Carabinieri Antonio De Vita sarà indicato nel prossimo Consiglio di Amministrazione della Banca, previsto per la prossima settimana, nel ruolo di Chief Security Officer di Gruppo, nuova area a riporto del Consigliere Delegato con la responsabilità per la Cyber Security e la Sicurezza.

Questa la risposta del Gruppo Bancario in seguito agli accessi fraudolenti ai conti correnti di Banca Intesa da parte dell'ex impiegato Vincenzo Coviello. La notizia si apprende da fonti interne del Gruppo Bancario. Il Generale De Vita ha ricoperto, prima del pensionamento raggiunto a luglio, la responsabilità relativa alle regioni di Puglia, Campania, Abruzzo e Molise ed è stato assunto dal 1° settembre 2024 da Carlo Messina nel suo staff come senior advisor sui temi della sicurezza e della Cyber Security.

Gli accessi fraudolenti ai conti Banca Intesa

L'ex dipendente di 52 anni Vincenzo Coviello è accusato di aver effettuato migliaia di accessi ai conti correnti di diversi clienti, tra cui alcuni politici come Giorgia Meloni, la sorella Arianna, i ministri Guido Crosetto e Daniela Santanché. Gli accessi fraudolenti si sono verificati tra il febbraio 2022 e l'aprile 2024 dalla filiale di Bisceglie, dove Coviello avrebbe effettuato 6.637 accessi abusivi. Intanto la Banca d'Italia ha chiesto al Gruppo Intesa "di fornire chiarimenti sull'accaduto e sulle iniziative che intende intraprendere al riguardo", ricordando che la vigilanza nazionale ed europea chiede da tempo alle banche di rafforzare i propri presidi di sicurezza e di continuità operativa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x