26 Settembre 2024
Giovanna Pozzi, Director H2 Project Development Snam, in occasione dell’evento Italian Energy Summit, ha dichiarato:
"L’idrogeno rappresenta una leva cruciale per la decarbonizzazione e la sicurezza energetica. Attraverso progetti strategici come il SoutH2 Corridor per il trasporto dell’idrogeno dal Nord Africa all'Europa, Snam è in prima linea nella transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio. Il nostro impegno è chiaro: creare un'infrastruttura resiliente e multi molecola, che permetta all'Italia e all'Europa di diversificare le proprie fonti energetiche e traguardare il net zero in modo equo e sostenibile."
"La nostra strategia per l’idrogeno mira a sostenere settori difficili da decarbonizzare, come la siderurgia, dove stiamo sperimentando l'uso di idrogeno nella produzione di acciaio attraverso progetti come l’elettrolizzatore a fianco di Tenaris e Tenova nello stabilimento di Bergamo, la Hydrogen Valley in Puglia e IdrogeMO a Modena. Queste iniziative, unite al SouthH2Corridor, dimostrano il nostro impegno non solo nello sviluppo tecnologico, ma anche nell’integrazione dell’idrogeno nell’infrastruttura energetica esistente, accelerando il percorso verso una just transition per il Paese e per l’Europa.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia