Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Automation Systems (Investindustrial), sottoscritto contratto con Pentafin per acquisire il 58,35% di Piovan per €438 mln

Automation Systems (Investindustrial), al closing dell'operazione, deterrà una partecipazione complessiva pari al 64,82% del capitale sociale di Piovan

19 Luglio 2024

Automation Systems (Investindustrial), sottoscritto contratto con Pentafin per acquisire il 58,35% di Piovan per €438 mln

Investindustrial logo

Si rende noto che in data odierna Automation Systems S.p.A., società gestita in maniera indipendente e il cui capitale sociale è indirettamente detenuto dal fondo Investindustrial VIII SCSp, ha sottoscritto con Pentafin S.p.A. un contratto di compravendita, per l’acquisto di una partecipazione rappresentativa del 58,35% del capitale sociale di Piovan, corrispondente al 61,17% del capitale sociale di Piovan al netto delle n. 2.474.475 Azioni Proprie.

Investindustrial

Investindustrial VIII è gestito da Investindustrial Advisors Limited, società di diritto inglese autorizzata dalla - e soggetta alla supervisione della - Financial Conduct Authority del Regno Unito. Investindustrial VIII e le proprie società di investimento hanno una strategia di investimento focalizzata principalmente su società del segmento “mid-market” europeo, ed operano in quattro settori principali: industria manifatturiera, consumer, healthcare e servizi, fornendo soluzioni industriali e capitali ad aziende di eccellenza, prevalentemente in partnership con imprenditori e management team di successo, con l’obiettivo di accelerarne la globalizzazione.

Il contratto di compravendita

In particolare, il Contratto di Compravendita prevede che l’Acquirente acquisti da Pentafin n. 31.275.541 azioni ordinarie di Piovan.

Il prezzo per ciascuna azione compravenduta è pari ad Euro 14,00 e pertanto il corrispettivo complessivo della Compravendita è pari a circa Euro 438 milioni. Tale importo sarà pagato dall’Acquirente a Pentafin in un’unica soluzione all’esecuzione della Compravendita.

Il prezzo di Euro 14,00 per azione implica una capitalizzazione di mercato dell’Emittente di circa Euro 716 milioni e rappresenta un premio del:

  • +13,4% rispetto al prezzo ufficiale del 18 luglio 2024 (ultimo giorno prima dell’annuncio);

  • +20,2% rispetto al prezzo medio ufficiale ponderato dei 6 mesi precedenti alla data dell’annuncio;

  • +29,6% rispetto al prezzo medio ufficiale ponderato dei 12 mesi precedenti alla data dell'annuncio.

Nel caso in cui venisse deliberata la distribuzione di un dividendo prima del Closing, il prezzo per ciascuna azione sarà ridotto di conseguenza di un pari importo.

Ai sensi del Contratto di Compravendita, il Closing è sospensivamente condizionato all’ottenimento, entro il termine del compimento del nono mese dalla data odierna, delle autorizzazioni previste dalle autorità antitrust competenti, nonché delle autorizzazioni in materia di controllo sugli investimenti esteri.

Si prevede che le Condizioni Sospensive possano avverarsi entro il 15 ottobre 2024 e che il Closing della Compravendita possa avvenire nelle settimane successive.

L'accordo tra Automation Systems e Pentafin

Sempre in data odierna, Automation Systems Collective S.C.A., società di diritto lussemburghese indirettamente detenuta dal Fondo VIII, e Pentafin hanno sottoscritto un accordo di investimento che disciplina, tra l’altro, gli impegni di re-investimento al Closing da parte di Pentafin nella holding che, indirettamente, detiene il 100% dell’Acquirente. Ai sensi dell’Accordo di Investimento è previsto che, al Closing: Pentafin diventi titolare di una partecipazione indiretta nell’Acquirente rappresentativa del 25% del capitale sociale; e le parti sottoscrivano un patto parasociale volto a disciplinare, secondo la prassi di mercato, il governo societario di Piovan e il trasferimento delle relative partecipazioni. In particolare, il Patto Parasociale prevede, tra gli altri termini e condizioni, che, dopo il Closing, Nicola Piovan continui a rivestire il ruolo di Presidente Esecutivo del Consiglio di Amministrazione e che Filippo Zuppichin sia riconfermato come Amministratore Delegato della Società.

Gli adempimenti pubblicitari ai sensi dell’art. 122 del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 in merito alle pattuizioni parasociali di cui al Contratto di Compravendita, all’Accordo di Investimento e al Patto Parasociale verranno adempiuti nei termini e con le modalità previste dalla legge.

In seguito al Closing, ai sensi dell’art. 106 del TUF, l’Acquirente sarà tenuto a promuovere un’offerta pubblica di acquisto totalitaria sulle restanti azioni Piovan al prezzo di Euro 14,00 per ciascuna azione (i.e. corrispondente al prezzo della Compravendita), con l’obiettivo di perseguire il delisting delle azioni di Piovan dall’Euronext Star Milan.

Si rende inoltre noto che in data odierna l’Acquirente ha sottoscritto con 7-Industries Holding B.V. un contratto di compravendita per l’acquisto di n. 3.467.698 azioni ordinarie di Piovan, rappresentative del 6,47% del capitale sociale di Piovan.

Il prezzo per ciascuna azione compravenduta è pari ad Euro 14,00 (i.e. pari al prezzo della Compravendita con Pentafin), e pertanto il corrispettivo complessivo della Compravendita 7-Industries è pari a circa Euro 49 milioni. Tale importo sarà pagato dall’Acquirente a 7-Industries in un’unica soluzione all’esecuzione della Compravendita 7-Industries (il “Closing 7-Industries”).

Ai sensi del Contratto di Compravendita 7-Industries, il Closing 7-Industries è sospensivamente condizionato al Closing della Compravendita con Pentafin.

Le parole di Andrea C. Bonomi, Presidente dell’Industrial Board di Investindustrial

Andrea C. Bonomi, Presidente dell’Industrial Board di Investindustrial, ha commentato: Il gruppo Piovan rappresenta una sintesi perfetta della tipologia di investimenti che Investindustrial predilige: azienda familiare in un settore strategico e in forte evoluzione come quello dei sistemi di automazione, dove il gruppo Piovan rappresenta un’eccellenza nel mondo e su cui Investindustrial intende puntare, con un particolare focus sulla globalizzazione organica ed inorganica e sulla sostenibilità, tematiche a cui prestiamo da sempre grande attenzione. Siamo entusiasti e grati di poter lavorare con Nicola Piovan, il management team e la società su un progetto di crescita condiviso che si svilupperà nel corso degli anni. Questo investimento significativo consentirà un ulteriore consolidamento della leadership della società nel settore, oltre a un rafforzamento del posizionamento internazionale dell’azienda attraverso la penetrazione di nuovi mercati e segmenti di applicazione. Investindustrial ha già maturato importanti esperienze sia nel settore dell’automazione con l’investimento in Omnia Technologies, sia nel lanciare offerte pubbliche di acquisto in aziende italiane al fine di accompagnarle in ambiziosi progetti di sviluppo di lungo termine, così come fatto con Guala Closures e La Doria in Italia.

Le parole di Nicola Piovan, Presidente Esecutivo di Piovan

Nicola Piovan, Presidente Esecutivo di Piovan, ha commentato: Sono molto orgoglioso del percorso di crescita compiuto e dei risultati raggiunti dal gruppo Piovan dalla sua fondazione ad oggi. Nel corso degli ultimi anni, il gruppo Piovan è stato capace di consolidare fortemente il proprio posizionamento come uno dei principali player a livello globale nello sviluppo e nella produzione di sistemi di automazione dei processi produttivi. Oggi si apre un nuovo capitolo per il futuro del gruppo Piovan ed i suoi collaboratori che verrà scritto insieme ad Investindustrial, un partner internazionale dal forte spirito imprenditoriale di cui condivido visione, valori e attenzione alla sostenibilità. In un contesto di mercato in continua evoluzione, le competenze e le risorse di Investindustrial saranno fattori chiave per proseguire e accelerare il percorso di crescita a beneficio di tutti gli stakeholder.

Gli advisor dell'operazione

Investindustrial si è avvalsa dello studio legale Chiomenti come consulente legale, dello studio legale Skadden Arps e dello studio legale Paul Weiss. Pentafin si è avvalsa di Mediobanca in qualità di financial advisor e Latham & Watkins in qualità di consulente legale. 7-Industries si è avvalsa di Clifford Chance in qualità di consulente legale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x