Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il Volo, Asta Benefica presso la "Fondazione Istituto dei Ciechi" di Milano; sostegno alle persone con disturbo di personalità borderline

Il Volo sostiene il cambiamento a fianco con l'Asta Benefica online e live, per gli ospiti con disturbo di personalità borderline

10 Maggio 2024

Il Volo,  Asta Benefica presso la "Fondazione Istituto dei Ciechi" di Milano; sostegno alle persone con disturbo di personalità borderline

Asta Benefica online e live presso la "Fondazione Istituto dei Ciechi" di Milano: Sostieni il Cambiamento nella Vita degli Ospiti con Disturbo di Personalità Borderline

Martedì 14 maggio alle ore 18:30, la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ospiterà un evento straordinario: un'asta benefica online e live, dove verranno battuti preziosi lotti destinati a sostenere il cambiamento nella vita degli ospiti con Disturbo di Personalità Borderline.

L'asta sarà preceduta da due giorni di offerte online, fino alle ore 22 di domenica 12 maggio, dando a tutti la possibilità di partecipare e supportare questa importante causa.

Ecco il link a cui accedere. Qui trovi le istruzioni complete su come partecipare a questa prima fase di asta.

Con l'asta sei al fianco de Il Volo e sosterrai il cambiamento nella vita degli ospiti con Disturbo di Personalità Borderline. Il ricavato dell'asta è destinato a sostenere le esperienze delle borse lavoro.

Davide ha potuto svolgere la sua esperienza presso il panificio Paolo Sala Bakery anche grazie all'asta "Scusate il Disturbo".

Davide, ospite della comunità psichiatrica residenziale, ci racconta: "A piccoli passi, ho iniziato a cambiare. Il passo successivo è stata l'esperienza lavorativa. Ero terrorizzato. I primi giorni, la paura di essere sopraffatto dalle mie ansie mi torturava. Le parole degli operatori de Il Volo mi tornavano alla mente: 'la borsa lavoro sarà la palestra in cui sarai messo alla prova, l'esperienza in cui tutto traballa."  
È stato un disastro, un ritorno al via. Ma c'era una differenza, anzi due: nei mesi passati in comunità avevo acquisito gli strumenti per gestire la mia emotività, la seconda è che gli operatori mi avevano dato fiducia, ritenendomi pronto ad affrontare questa sfida. Mi sono sostenuto, mi hanno sostenuto."

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x