23 Aprile 2024
L’Assemblea degli Azionisti di Sicily by Car (SBC:IM), società italiana indipendente quotata su Euronext Growth Milan, tra i principali operatori nell’autonoleggio di breve termine nel segmento leisure, riunitasi in data odierna, ha preso visione del bilancio consolidato e ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023, così come deliberato dal Consiglio di Amministrazione del 22 marzo 2024 e i cui principali risultati sono già stati resi noti con comunicato stampa diffuso nella stessa giornata.
L’Assemblea ha, inoltre, approvato la seguente destinazione dell’utile d’esercizio, pari a Euro 16.975.414:
Euro 122.000 a riserva legale; Euro 8.450.814 a riserva straordinaria; un importo complessivo pari a Euro 8.402.600 a titolo di dividendo, pari a Euro 0,25 per ogni azione in circolazione; l’eventuale variazione del numero di azioni proprie in portafoglio della Società al momento della distribuzione non avrà incidenza sull’importo del dividendo per azione; l’eventuale diverso importo che dovesse risultare moltiplicando l’importo del dividendo per azione per le azioni in circolazione al momento della distribuzione andrà, a seconda dei casi, ad incremento o decremento dell’importo accantonato a riserva straordinaria.
Lo stacco cedola n. 1 sarà il 20 maggio 2024 (record date il 21 maggio 2024) e il dividendo sarà messo in pagamento a partire dal 22 maggio 2024.
L’Assemblea ha infine deliberato di incrementare i compensi dei componenti il Collegio Sindacale in misura complessivamente pari a Euro 18.000,00 annui, corrispondenti a un incremento per ciascun sindaco effettivo (compreso il Presidente) pari a Euro 6.000,00 annui.
Fondata nel 1963 da Tommaso Dragotto, Sicily by Car (SBC:IM, ISIN IT0005556581) è tra i principali operatori nell’autonoleggio leisure a breve termine, brand di eccellenza in grado di competere con i principali player globali per qualità del servizio, dimensionamento della flotta e presenza geografica. Vanta una rete in Italia di oltre 50 uffici di noleggio, con presidio negli aeroporti nazionali e internazionali e presenza capillare nelle città a maggiore vocazione turistica. Il parco vetture si compone di una flotta di circa 13.000 veicoli; per garantire una gestione efficace ed efficiente del flusso di prenotazioni, SbC ha sviluppato una piattaforma in house, che convoglia tutte le informazioni commerciali e del parco auto, adeguando le diverse tariffe in tempo reale in base a località, tipologia di mezzi, disponibilità e periodo. SbC ha stretto accordi di partnership B2B con i più grandi broker internazionali in grado di garantire una copertura a livello mondiale del servizio car rental, raggiungendo una posizione di leadership (Booking.com, AutoEurope, Expedia, Cartrawler, Zuzuche/Qeeq, Carmore
Korea, Rentcars Brasil, FTI Touristik, Ofran).La Società è inoltre presente in Portogallo con la controllata “Sicily by Car Portugal LDA”, in Albania con la controllata “SBC Albania Sh.p.k.” e due uffici diretti siti nelle città di Tirana e Saranda, a Malta in franchising e in Francia, Austria, Polonia e Montenegro tramite partnership commerciali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia