10 Aprile 2024
Diffusione ADS quotidiani cartacei, lo stato di salute dei giornali in Italia non è tra i migliori: a febbraio 2024 calano, in alcuni casi addirittura crollano, le vendite di tutti i giornali che, anche nelle loro versioni digitali, presentano numeri in contrazione rispetto a febbraio 2023.
La maggior parte dei giornali risente dei cambiamenti delle abitudini dei lettori, che tendono sempre più a fruire delle notizie online in quanto più accessibile, agevoli e in tempo reale, per tutte le tipologie di notizie e per chiunque, a prescindere da età o estrazione sociale. Per questo motivo il crollo riguarda in particolar modo le vendite delle copie cartacee.
In particolare, a registrare il maggior crollo, con una percentuale al ribasso oltre il 10%, tra i venti quotidiani principali ce ne sono otto, tra cui La Verità (-16,92%), Libero (-14,7%), La Stampa (-13,55%), Il Sole 24 Ore (-13,4%) e Il Corriere della Sera (-12,7%) che mostrano le perdite maggiori.
Ecco nel dettaglio le vendite individuali cartacee, in edicola:
Per quanto riguarda l'insieme di versione cartacea e digitale, abbiamo invece un rialzo per alcuni giornali, come TuttoSport (+16,5%), Il Corriere dello Sport (+16,2%) e L'Avvenire (+3,18%) e Il Fatto Quotidiano (+5,4%). Tutti gli altri sedici giornali principali presentano invece percentuali in negativo.
Ecco il totale delle vendite dei giornali cartacei e digitali:
fonte dei dati: Prima Comunicazione
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia