Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Open Fiber, al via a San Felice Sul Panaro i cantieri del 'Piano Italia 1 Giga’; internet ultraveloce per 960 civici

Open Fiber avvia i lavori finanziati con i fondi del Pnrr, oltre 960 civici verranno connessi attraverso un’infrastruttura a banda ultra larga

14 Marzo 2024

Open Fiber, al via a San Felice Sul Panaro i cantieri del 'Piano Italia 1 Giga’; internet ultraveloce per 960 civici

Open Fiber Cantieri

Sono iniziati a San Felice Sul Panaro (in provincia di Modena) i cantieri di Open Fiber nell’ambito del ‘Piano Italia 1 Giga’: il progetto rientra nei piani di intervento pubblico della Strategia italiana per la Banda Ultra Larga, finanziato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e attuato da Infratel Italia.

Ai fondi pubblici, che ammontano al 70% del progetto, si aggiunge un ulteriore 30% finanziato da Open Fiber.

L’intervento riguarda zone non coperte da almeno una rete in grado di fornire velocità di connessione in download pari o superiori a 300 Mbit/s. Nel comune verranno connessi oltre 960 civici attraverso un’infrastruttura FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa). L’infrastruttura, che consentirà di navigare alla velocità di 1 Gigabit al secondo, si svilupperà per oltre 40 chilometri.

“Siamo fieri di questo risultato, ottenuto a seguito di numerosi incontri di coordinamento e dialogo che hanno comportato mesi di lavoro tra tecnici comunali, Open Fiber ed enti gestori delle reti esistenti – ha dichiarato il sindaco di San Felice sul Panaro Michele Goldoni si tratta di una grande opportunità per garantire un servizio primario per la nostra comunità”.

“Grazie al buon rapporto con l’amministrazione comunale oggi a San Felice Sul Panaro realizziamo l’infrastruttura a banda ultra larga del “Piano Italia a 1 Giga” – sottolinea Melanie Schiefelbein, Field Manager di Open Fiber in Emilia - Romagna -. Le potenzialità e le risorse di questa rete sono innumerevoli. Cittadini, imprese ed amministrazione comunale potranno usufruire di telemedicina, smart working, streaming HD, controllo elettronico degli accessi, e ancora, monitoraggio ambientale, gestione dell’illuminazione pubblica, il tutto attraverso una connessione ultraveloce di ultima generazione”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x