01 Marzo 2024
Più energia pulita e meno CO2 nell’aria di Bologna, grazie al nuovo impianto fotovoltaico inaugurato oggi, venerdì 1° marzo, nel quartier generale di Ducati Energia, e realizzato da Hera Servizi Energia (HSE), la energy service company del Gruppo Hera.
L’impianto fotovoltaico trasforma ogni anno i raggi solari in1.170 MWh di energia, il 70% del fabbisogno annuale della storica realtà industriale di Borgo Panigale che opera a livello internazionale nel settore della componentistica elettronica ed elettromeccanica. I vantaggi ambientali sono rilevanti: graziealla nuova infrastruttura, posta sulla copertura dello stabilimento, si ridurranno infatti di 300 tonnellate le emissioni annue di CO2, una quantità che equivale a quella assorbita da un bosco di 32 ettari.
Hera Servizi Energia ha sottoscritto con Ducati Energia un contratto della durata di 12 anni sulla base del quale, oltre al dimensionamento, alla progettazione e alla realizzazione dell’impianto, la società del Gruppo Hera si occupa anche dellasua conduzione e manutenzione. La gestione dell’impianto segue logiche di ottimizzazione ed efficienza, con l’ausilio di un sistema di telegestione e telecontrollo, attivo 24 ore su 24, e di pronto intervento per garantire una completa continuità del servizio.
“L’avvio dell’impianto fotovoltaico realizzato per Ducati Energia è un momento di grande soddisfazione – afferma Giorgio Golinelli, Amministratore Delegato di Hera Servizi Energia– perché rappresenta un risultato concreto per la sostenibilità ambientale di Ducati Energia, primaria realtà produttiva delterritorio, e della città di Bologna: grazie a questo impianto, infatti, incrementiamo ulteriormente il contributo del Gruppo Hera a Bologna Missione Clima, il percorso verso la neutralità climatica che il Comune di Bologna si impegna a raggiungere entro il 2030.
Il Gruppo Hera si conferma inoltre alleatoindispensabile anche del mondo industriale nella sfida dellatransizione energetica: mettiamo a disposizione l’esperienza, la capacità di fare sistema, le migliori tecnologie innovative,per realizzare benefici ambientali che hanno ricadute positive sul territorio servito, in linea con la nostra strategia di sviluppo sostenibile”.
“Sostenibilità ed efficienza energetica sono necessari per una crescita moderna. Ducati Energia – queste le parole del Presidente Federica Guidi – prosegue nel percorso di transizione verso un uso più razionale ed efficiente delle risorse, mettendo in campo in tutte le aziende del gruppo modelli di produzione e consumo sostenibili, con lo scopo di coniugare i nostri obiettivi industriali con lo sviluppo socio-economico delle aree in cui operiamo”.
Efficienza energetica e decarbonizzazione dei consumi: l’impegno del Gruppo Hera
L’impianto realizzato per Ducati Energia rientra a pieno titolo negli obiettivi di efficienza energetica e decarbonizzazionedelineati nel Piano industriale al 2027 del Gruppo Hera, impegnato costantemente a favorire e supportare la transizioneecologica dei territori serviti, coinvolgendo cittadini, istituzioni e clienti industriali nei diversi settori di attività. Da sempre attentaai temi dell’efficienza energetica e a sviluppare i propri business, insieme a quelli dei partner, in armonia con il percorso tracciato al 2030 dall’Agenda ONU, il Gruppo ha confermato nel Piano industriale al 2027 l’ambizioso obiettivo di riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 37% al 2030, già validato dal prestigioso network internazionale Science Based Target initiative (SBTi) sia per le emissioni del Gruppo che per quelle dei propri clienti, proiettando una riduzione del 29% già al 2027.Inoltre, la multiutility raggiungerà con 3 anni di anticipo l’obiettivo al 2030 di incrementare a oltre il 50% la quota di energiaelettrica rinnovabile sul totale venduto.
L’efficienza energetica è tra gli obiettivi al centro dell’attività di Hera Servizi Energia che opera a supporto di Pubblica Amministrazione, clienti industriali e condomini garantendo la massima qualità ed efficienza nei servizi di riqualificazione energetica. Leader di settore in Emilia-Romagna, Marche, Veneto e Friuli-Venezia Giulia con oltre 330 dipendenti e una decina di sedi sul territorio, la energy service company (ESCo) del Gruppo Hera è in grado di fornire ai propri clienti tutti i servizi tecnici, commerciali e finanziari necessari per realizzareinterventi di efficienza energetica, in modo consapevole e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente attraverso l’innovazione e l’applicazione delle migliori tecnologie disponibili.
Gruppo Hera
È una delle maggiori multiutility italiane e opera nei settori ambiente, energia e idrico, con circa 10.000 dipendenti, impegnati ogni giorno nel rispondere ai molteplici bisogni di circa 5 milioni di cittadini localizzati prevalentemente in Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Toscana e Abruzzo. Quotata dal 2003, è tra le prime 40 società italiane per capitalizzazione (fa parte dell’indice Ftse Mib) e dal 2020 è entrata nel Dow Jones Sustainability Index, World e Europe.
Ducati energia produce condensatori, impianti di rifasamento, sistemi di controllo per le reti elettriche, impianti di accensione, veicoli elettrici e relative colonnine di ricarica; opera, inoltre, nei settori ferroviario e autostradale. Con il centro di ricerche a Trento (CRD) ed i nove stabilimenti inItalia e all’estero occupa circa 1.200 dipendenti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia