23 Febbraio 2024
Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mercitalia Logistics, capofila del Polo Logistica del Gruppo FS, è stata eletta ieri a Roma alla guida della Sezione Trasporti e Logistica di Unindustria, l’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo.
«È per me un onore essere nominata Presidente della Sezione Trasporti di Unindustria Lazio – ha dichiarato Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logisticssocietà capofila del Polo Logistica del Gruppo FS - I trasporti rappresentano un driver strategico per la competitività del sistema imprenditoriale e un fattore abilitante per sviluppare le capacità del territorio di rispondere alle esigenze delle aziende. Per questo è fondamentale creare le condizioni affinché il sistema delle imprese del settore possa esprimere le proprie potenzialità.
Come Unindustria dobbiamo accompagnare questa evoluzione, rafforzando il nostro ruolo come soggetto autorevole e primario interlocutorenell’ambito della pianificazione e dello sviluppo di servizi della regione. Da laziale sarà uno stimolo in più contribuire a mettere a sistema l’offerta con la domanda di trasporto a livello territoriale, con particolare riguardo alle aree industriali. Il nostro obiettivo sarà quello di favorire sempre più la costruzione di istanze comuni per il rilancio del settore, da portare all’attenzione delle istituzioni locali e nazionali».
La nomina è stata ufficializzata ieri 22 febbraio, presso la sede dell’associazione a Roma, dove l'Assemblea elettiva della Sezione Trasporti e logistica di Unindustria ha rinnovato i propri Organi eleggendo Presidente, Consiglio Direttivo e Vicepresidente per il prossimo quadriennio.
La Sezione Trasporti e Logistica di Unindustria associa 79 aziende del settore del trasporto merci e passeggeri e della logistica, per un totale di oltre 7.300 dipendenti.
In particolare, sono rappresentati nel consiglio l’intero comparto del trasporto passeggeri (commerciale e tpl), della logistica, del trasporto merci e passeggeri e del fleet management. Nel 2022 il valore totale delle attività logistiche in Italia ha superato i 100 mld di euro (116,4 miliardi) e secondo le previsioni il settore registrerà una decisa crescita del fatturato anche nel biennio 2023-2024. Opportunità da cogliere per un Paese come il nostro che nel contesto europeo negli ultimi anni, pur mantenendo la sua posizione, risulta ancora indietro i principali competitor.
Laureata con il massimo dei voti in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, Sabrina De Filippis si perfeziona con il Corso di Specializzazione in “Politica ed Economia dei Trasporti” e al Master in “Progettazione e gestione dei sistemi di mobilità locale”. Il suo percorso professionale inizia nel 1993 presso il Ministero del Tesoro – Ragioneria Generale dello Stato dove lavora come Assistente Economico Finanziario, poi presso il Ministero della Giustizia in qualità di Assistente Amministrativo Contabile. Nel 1998 entra in Trenitalia nel ruolo di Responsabile Staff Commerciale della Direzione Regionale Lazio, a cui seguono gli incarichi di Responsabile Vendita della Direzione Regionale Lazio e Responsabile Commerciale della Divisione Passeggeri Regionale del Lazio. In questo periodo viene scelta come Dirigente Benchmarking in un progetto con il leader del trasporto spagnolo RENFE. Nel 2009 Sabrina De Filippis è a capo della Direzione Regionale Puglia della Divisione Passeggeri Regionale e l’anno seguente assume l’incarico di Responsabile Staff della Direzione Marketing della Divisione Passeggeri Nazionale/Internazionale e Alta Velocità di Trenitalia. Parallelamente è Rappresentante di Gruppo Ferrovie dello Stato in Confindustria Bari e Presidente della Commissione di Indagine per gli inconvenienti di esercizio.
Nel 2012 è Responsabile Trade e Corporate Centro Italia, diventa poi Responsabile Struttura Organizzativa Commerciale e Contratto di Servizio Universale della Divisione Passeggeri Long Haul di Trenitalia e, a partire dal 2015, Responsabile Struttura Organizzativa Normativa, Conciliazioni e Contratto di Servizio Universale della stessa divisione. Nel 2018 entra nel CdA di Italferr. È chiamata a far parte del Gruppo Tecnico Turismo e Industria Creativa Unindustria Lazio e Consigliere di Confindustria Napoli. Consigliere di Amministrazione di Thellò dal 2017 al 2019, anno in cui diventa Presidente fino al 2021. Da ottobre 2019 ad aprile 2023 è General Manager di Trenitalia e guida la Direzione Business Regionale. Nel maggio 2023 la nomina di AD e DG di Mercitalia Logistics. Sabrina De Filippis tiene inoltre diversi interventi formativi presso l’Università degli Studi di Roma Tre e l’Università La Sapienza di Roma.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia