22 Febbraio 2024
Recordati Logo
Recordati ha comunicato i risultati finanziari preliminari del 2023 e ha fornito i target finanziari per il biennio 2024/2025.
La società farmaceutica ha chiuso lo scorso anno con ricavi netti per 2,08 miliardi di euro, in aumento del 12,4% rispetto agli 1,85 miliardi ottenuti l’anno precedente o +14,0% a perimetro omogeneo e a cambi costanti (+9,6% escludendo l’impatto della Turchia), in linea con la parte alta dell’intervallo di guidance rivista al rialzo a maggio del 2023.
Il margine operativo lordo è aumentato del 14,4%, passando da 672,8 milioni a 769,6 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è migliorata dal 36,3% al 37%, riflettendo la maggiore leva operativa.
Recordati ha terminato il 2023 con un utile netto di 389,2 milioni di euro, in crescita del 24,6% rispetto ai 312,3 milioni contabilizzati l’anno precedente, trainato dalla performance operativa e dai minori costi non ricorrenti rispetto al 2022. L’utile netto rettificato è stato pari a 524,6 milioni di euro (+10,8%), al di sopra dell'intervallo di guidance.
A fine 2023 l’indebitamento netto della società farmaceutica era salito a 1,58 miliardi di euro, rispetto agli 1,42 miliardi di inizio anno, in seguito all’esborso di 707 milioni in seguito al pagamento up-front di 245 milioni per il nuovo accordo di vendita e distribuzione con GSK per la commercializzazione di Avodart e Combodart/Duodart. Nell’intero 2023 la generazione di cassa è stata pari a 456 milioni di euro.
Inoltre, Recordati ha fornito le stime finanziarie per il biennio 2024/2025.
Nel dettaglio, per l’esercizio in corso la società farmaceutica stima ricavi compresi tra 2,26 miliardi e 2,32 miliardi di euro. L’EBITDA è stimato tra 830 e 860 milioni di euro, con una marginalità nell'ordine del 37%, mentre l’utile netto rettificato è indicato tra 550 e 570 milioni di euro.
Con l’attuale portafoglio prodotti, Recordati prevede di generare ricavi superiori a 2,4 miliardi di euro entro il 2025, con margine EBITDA nell'ordine del 37%.
Gli elementi della strategia del gruppo rimangono invariati, combinando la crescita organica con operazioni mirate di M&A e business development.
Rob Koremans, Amministratore Delegato di Recordati, ha commentato: “Il 2023 è stato un anno di risultati eccellenti e di un’ottima esecuzione della nostra strategia di crescita a lungo termine, frutto del costante impegno di tutti i collaboratori del Gruppo. Abbiamo registrato una forte crescita in entrambi i nostri segmenti, Specialty & Primary Care e Rare Diseases, con una crescita organica a doppia cifra che ci ha permesso di generare, per la prima volta, ricavi superiori alla soglia dei € 2 miliardi, nonostante l’effetto avverso dei cambi. Abbiamo sostenuto margini tra i livelli più alti del settore, assorbendo l’impatto dell’inflazione, e intendiamo continuare su questa strada. A fronte del forte andamento del business, siamo fiduciosi di raggiungere i nostri obiettivi per il 2024 e il 2025 e di continuare a creare valore sostenibile per tutti i nostri stakeholder.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia