Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ardian Clean Energy Evergreen Fund, investimento in un BESS finlandese per progetto d'accumulo di energia a batteria Mertaniem

Adrian annuncia l'investimento (FID) per la costruzione del progetto in Finlandia con l'obiettivo di favorire l'economia di scala

14 Febbraio 2024

Ardian, acquisita una quota in Theradial Group

Ardian, società sovrana globale negli investimenti in private markets, in cooperazione con la sua piattaforma operativa eNordic, dichiara di aver intrapreso la decisione finale di investimento (FID) per la realizzazione del progetto di accumulo di energia a batteria Mertaniemi. Quest'ultimo è un sistema con utility scale da 38,5 MW costruito in Finlandia a supporto della rete elettrica finlandese.

L'investimento dell' Ardian Clean Energy Evergreen Fund (ACEEF) è il primo investimento del fondo nella classe di asset BESS; si auspica una crescita considerevole entro il 2030, dagli odierni 11GWh di capacità installata in Europa, a 75 GWh. 

Dopo l'acquisto di due parchi eolici in Finlandia nel 2023, la strategia viene iniziata da eNordic per lo sviluppo delle energie rinnovabili destinate alla regione nordica.

Il progetto, è concorde con la strategia ACEEF in Finlandia, la quale si basa sull'acquisizione e l'accumulazione di risorse di energia eolica e solare per giovare l'economia di scalda e favorire lo sviluppo di asset di accumulo di batteria.

"Ardian si impegna a portare avanti la transizione energetica e a contribuire a diffondere la tecnologia rinnovabile per ridurre le emissioni di carbonio. L’energia rinnovabile viene ora generata a un ritmo senza precedenti e la realizzazione di soluzioni di stoccaggio dell’energia è vitale per aiutare a bilanciare l’offerta e la domanda sulla rete, per la creazione di una rete elettrica moderna e stabile. Questo investimento rappresenta un passo significativo verso un futuro energetico più sostenibile e affidabile in Finlandia”.

Il progetto, inoltre, individua sistemi di infrastrutture finalizzati alla protezione delle batterie quando vengono sottoposte a condizioni atmosferiche estreme e prevenirne i danni.

Il capitale di Ardian nelle energie rinnovabili si aggira intorno a 1,2 miliardi di euro.

Un ulteriore progetto di Ardian comunicato di recente, nonostante sia ancora in fase di consenso da parte delle comunità locali, consiste nell'acquisizione di Verne Global, la società gestore di tre data center in Finlandia.

 “Il mercato energetico nordico è già in anticipo rispetto alla transizione energetica, in gran parte a causa del volume degli sviluppi tecnologici emergenti. Il progetto di stoccaggio dell’energia delle batterie Mertaniemi esemplifica la posizione di eNordic in prima linea in questo movimento, contribuendo a realizzare l’ambizione della regione di diventare un attore leader nel campo dell’energia sostenibile”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x