01 Febbraio 2024
Nexi, PayTech leader in Europa, ha annunciato l’approvazione dei target di riduzione delle emissioni di CO2 per tutto il Gruppo da parte della Science Based Target initiative (SBTi): Nexi si impegna a ridurre le emissioni assolute di gas serra di Scope 1 e 2 - quelle generate direttamente dalle business operation - del 42% entro il 2030, partendo dalla baseline del 2021. Il Gruppo si impegna, inoltre, ad aumentare l’approvvigionamento annuale di energia elettrica da fonti rinnovabili dal 51,7% del 2021 al 100% entro il 2030.
SBTi è nata dallacollaborazione tra il CDP (ex Carbon Disclosure Project), il Global Compact delle Nazioni Unite, il World ResourcesInstitute (WRI) e il Worldwide Fund for Nature (WWF) per accelerare le aziende di tutto il mondo a dimezzare le emissioni entro il 2030 e ad azzerare le emissioni nette entro il 2050.
“L’impegno per uno sviluppo sostenibile e la lotta contro i cambiamenti climatici rappresentano ormai una priorità assoluta per le istituzioni, la società civile, gli investitori ma anche per le aziende come Nexi che possono giocare un ruolo rilevante per migliorare l’ecosistema in cui operano. Nexi, già nel 2021, ha assunto l’impegno di ridurre a zero le proprie emissioni nette di gas serra entro il 2040, dieci anni prima rispetto all’obiettivo stabilito dall'Accordo di Parigi, nell’ambito di un più ampio percorso di integrazione degli obiettivi ESG nel proprio business.
Grazie alle azioni trasformative che coinvolgeranno tutta la nostra catena del valore, dalle facilities e i data centers, all’uso di energie rinnovabili fino alla mobilitazione dei nostri fornitori, il nostro business sarà sempre più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, nell’interesse di tutti i nostri stakeholder e con un impatto positivo su tutto il settore”, ha commentato Paolo Bertoluzzo, CEO di Nexi Group.
Nexi si impegna anche a decarbonizzare la propria catena di fornitura, promuovendo l’adozione di obiettivi di riduzione di CO2 tra i suoi fornitori. Entro il 2027, questo obiettivo di Scope 3 coinvolgerà due ambiti rilevanti della catena di approvvigionamento di Nexi:
• gli acquisti di beni e servizi, con il coinvolgimento del 78% dei fornitori, in base alla spesa;
• gli acquisti di beni capitali, con il 70% dei fornitori, in base alle loro emissioni di gas serra, partendo dalla baseline del 2021.
Nel lungo termine, infine, il Gruppo si impegna araggiungere il net zero entro il 2040, riducendo le emissioni assolute di gas serra di Scope 1, 2 e 3 del 90% e concentrando l’utilizzo dei crediti di carbonio sulle emissioni residue.
Tra le azioni trasformative è già partito il progetto di ottimizzazione dei data centre in Italia che per il 2024 ha l’obiettivo di ridurre i consumi di energia elettrica del 21,9%rispetto al 2021, equivalenti a circa 3,7 milioni di kilowattora all'anno. Al raggiungimento di questo obiettivo contribuiranno la riduzione dei consumi energetici dellefacilities coinvolte e degli strumenti di raffreddamento, nonché una diffusa modernizzazione tecnologica.
Questo percorso di decarbonizzazione del Gruppo Nexi è in linea anche con l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali, secondo l’Accordo di Parigi del 2015.
Nexi è la PayTech europea, presente in mercati europei ad alta crescita, attraenti e in paesi tecnologicamente avanzati. Quotata all'Euronext Milan, Nexi ha la scala, la portata geografica e le capacità per guidare la transizione verso un’Europa senza contanti. Grazie al suo portafoglio di prodotti innovativi, competenze ecommerce e soluzioni specifiche per il settore, Nexi è in grado di fornire un supporto flessibile per l'economia digitale e l'intero ecosistema dei pagamenti a livello globale attraverso una vasta gamma di canali e metodi di pagamento diversi. La piattaforma tecnologica di Nexi e le competenze professionali best-in-class nel settore, consentono alla società di operare al meglio in tre segmenti di mercato: MerchantSolutions, Issuing Solutions e Digital Banking Solutions. Nexi investe costantemente in tecnologia e innovazione, concentrandosi su due principi fondamentali: soddisfare, insieme alle proprie Banche partner, le esigenze dei propri clienti e creare per loro nuove opportunità commerciali. Nexi è impegnata a sostenere le persone e le imprese di tutte le dimensioni, trasformando il modo in cui le persone pagano e le imprese accettano i pagamenti, offrendo ai clienti le soluzioni più innovative e affidabili per consentire loro di servire meglio i loro clienti e di crescere. Questo è il modo in cui Nexi promuove il progresso a beneficio di tutti: semplificando i pagamenti e consentendo alle persone e alle imprese di costruire relazioni più strette e crescere insieme. www.nexi.it www.nexigroup.com/it
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia