11 Gennaio 2024
Norma Chu, CEO e fondatrice di DDC
L'azienda americana DDC Enterprise (DayDayCook), quotata al New York Stock Exchange dallo scorso novembre e attiva nel mondo content-driven food consumption, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 51% di GLI Industry spa, un produttore italiano di piatti pronti asiatici pronti da cuocere destinato ai ristoranti e alla grande distribuzione con sede fiscale a Firenze e sede operativa a Corte Tegge (Reggio Emilia).
L’operazione, subordinata alle condizioni di chiusura e alle notifiche in conformità delle norme vigenti, favorirà l’espansione internazionale di DayDayCook e sarà finanziata con una combinazione di cash e azioni DDC. La chiusura avverrà nei primi tre mesi del 2024.
GLI vende i suoi prodotti in private label e con i marchi propri Asiamama e Sushimama in oltre 7.000 punti vendita. La società ha recentemente investito in macchinari all’avanguardia e attualmente gestisce due impianti di produzione, che le consentiranno di incrementare il proprio fatturato. L’azienda, del resto, ha chiuso il 2022 con 6,6 milioni di ricavi ma con ebitda e patrimonio netto negativi, rispettivamente pari a -48 mila euro e a -281,5 mila euro. L’indebitamento finanziario netto poi è stato di quasi 1,7 milioni di euro.
DDC pagherà come corrispettivo per l'acquisizione del 51%, un totale di circa 9,3 milioni di dollari (8,4 mln di euro circa, per un equity value di circa 18,2 milioni di euro) in contanti nei prossimi tre anni, oltre a un potenziale corrispettivo aggiuntivo, in contanti e azioni, sulla base del fatturato e dell’ebitda di GLI, sempre nell’arco dei prossimi tre anni.
“L’acquisizione di GLI espande la nostra presenza nel mercato europeo. Questo sottolinea ulteriormente il nostro impegno ad espanderci in tutto il mondo e in nuovi mercati, portando ai nostri clienti delizie culinarie diverse. Cristian, che manterrà la carica di ceo, è un imprenditore straordinario e ha dato un contributo incredibile alla promozione della cucina asiatica i n Italia nel corso degli anni”, ha dichiarato Norma Chu, fondatrice nel 2012 e ceo di DDC NewYork.
Oaklins Italy del Gruppo Banco BPM, è intervenuta con il ruolo di advisor finanziario esclusivo dei venditori. Lo Studio Associato Bartolini Pieralli ha assistito GL Industry sotto il profilo fiscale. Dentons ha assistito i soci venditori per gli aspetti legali. Bureau Plattner ha agito in qualità di advisor legale di DayDayCook.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia