22 Dicembre 2023
PureLabs, società che ha come obiettivo l’acquisizione, gestione e integrazione di centri di diagnostica clinica, comunica di aver acquisito la maggioranza di L.A.M. (Laboratorio Analisi Mediche), azienda con sede a Sarzana, in Provincia della Spezia.
L’obiettivo di lungo raggio di PureLabs è di sviluppare uno dei principali centri diagnostici polispecialistici in Italia, aspirando a raggiungere una posizione di leadership di mercato, anche grazie ad un nuovo e innovativo modello di servizio che sfrutta appieno le potenzialità dei mezzi digitali, offrendo ai pazienti percorsi personalizzati dedicati alla prevenzione, al benessere e alla promozione della longevità.
Questo progetto si inserisce perfettamente nella value proposition di PureLabs, con i fondatori che manterranno una partecipazione del 20% nella proprietà e continueranno a ricoprire ruoli operativi. Inoltre, questa operazione rappresenta la prima add-on alla rete PureLabs, avviata a luglio dalla regione Liguria con l'acquisizione dei centri VivoLab ed è ideale per l’espansione della rete nell’area del Nord-Ovest d’Italia.
Lo sviluppo della rete è accompagnato anche dal rafforzamento della compagine azionaria, come evidenziato dall'ingresso RedFish LongTerm Capital e dall'arrivo di nuove figure manageriali di rilievo. In primis Ferdinando Marino, con una significativa esperienza presso Korian, si unisce al team nel ruolo di CFO, portando il bagaglio di conoscenze acquisite nell'ambito della principale rete di residenze per anziani operante in Italia con un fatturato di circa 600 milioni di euro. Paola Basteri e Cristina Girtu, provenienti da Synlab, guideranno la digitalizzazione dei servizi e l’integrazione dei singoli centri acquisiti, puntando all'ottimizzazione operativa e alla piena digitalizzazione del percorso paziente.
Nino Lo Iacono, Amministratore Delegato di PureLabs, ha così commentato: “L'acquisizione di L.A.M., Laboratorio Analisi Mediche rappresenta un capitolo fondamentale nel nostro percorso verso l'eccellenza nella diagnostica polispecialistica. Questo passo è un segnale tangibile della nostra determinazione ad offrire ai pazienti servizi all'avanguardia, personalizzati e accessibili. L'integrazione di L.A.M. nella rete PureLabs ci permette di ampliare le nostre capacità diagnostiche, avvicinandoci al traguardo di diventare uno dei principali poli in Italia, mantenendo sempre al centro l'obiettivo di migliorare la salute e il benessere dei nostri pazienti”.
Lorenza Castelli, in qualità di Investment Manager di PureLabs, ha così commentato: “Dopo l'acquisizione della maggioranza di VivoLabs lo scorso luglio, siamo entusiasti di vedere la nostra visione prendere forma con l’acquisizione della maggioranza di L.A.M.. Questa nuova integrazione consolida la nostra missione di espandere e rafforzare la presenza nel settore della diagnostica, ponendo le basi per offrire servizi di qualità superiore e personalizzati ai nostri pazienti”.
Per gli aspetti legali e tributari, PureLabs è stata assistita dallo studio legale Dentons, attraverso il team guidato dal managing counsel Antonio Legrottaglie e composto dall’associate Paolo Piscopo e dalla trainee Bianca Balestri, in relazione ai profili contrattuali e societari; nonché dalla partner Ilaria Gobbato, per le questioni autorizzative e sanitarie. Mentre la consulenza sui profili finanziari è stata fornita da Epyon Consulting attraverso il partner Luigi De Lillo ed il director Matteo Baruffa.
PureLabs, partecipata al 32% da RedFish LongTerm Capital S.p.A, è un’iniziativa di Buy&Build nel settore della diagnostica clinica avviata a dicembre 2022 su iniziativa del fondatore Nino Lo Iacono. Alla Holding di Investimento, il cui CDA è presieduto da Claudio Paleari, hanno aderito famiglie imprenditoriali di elevato standing, family office e holding di partecipazioni, fra cui è possibile citare Boutique Italia (a sua volta partecipata da Banca Patrimoni Sella e Method Investments), Marcap, Mazal Capital, Kayak e Yellow Holding (Gruppo Acerbis). A luglio PureLabs ha acquisito la maggioranza del gruppo VivoLab, realtà con 12 centri diagnostici ed un fatturato superiore a € 10 milioni.
L.A.M. è una struttura storica, fondata nel 1976 dal Dott. Daini Mirio e rappresenta un punto di riferimento per i servizi medico-diagnostici nel levante ligure. Il laboratorio è un centro diagnostico dotato di settori specializzati quali: biochimica clinica, tossicologia, microbiologia, ematologia, emocoagulazione e immunometria.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia