Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Assosim, modificata la denominazione sociale in AMF Italia; inaugurata una sede secondaria a Bruxelles

ASSOSIM modificherà la sua denominazione con un nome che rappresenti la totalità delle realtà ricondotte all’Associazione e che sia riconoscibile anche nel più ampio contesto internazionale

22 Dicembre 2023

Assosim, modificata la denominazione sociale in AMF Italia; inaugurata una sede secondaria a Bruxelles

Associazione Intermediari Mercati Finanziari rafforza il proprio posizionamento attraverso un'operazione di rebranding, che vedrà la modifica della denominazione di ASSOSIM in AMF Italia e l’apertura di una sede a Bruxelles per intensificare i rapporti con le istituzioni a livello europeo.

Nata nel 1991 quale l’associazione delle SIM, alle quali all’epoca la legge riservava l’attività di negoziazione sui mercati gestiti da Borsa Italiana, nel corso degli anni l’Associazione ha ampliato la propria base sociale coinvolgendo sempre più le principali banche di investimento italiane e gli intermediari esteri che offrono servizi nel nostro Paese. 

Con la necessità quindi di individuare un nome che rappresenti la totalità delle realtà ricondotte all’Associazione e, al tempo stesso, riconoscibile anche nel più ampio contesto internazionale nel quale i mercati finanziari oggi operano, a decorrere dal 1° gennaio 2024 Associazione Intermediari Mercati Finanziari – ASSOSIM modificherà la sua denominazione in AMF Italia – Associazione Intermediari Mercati Finanziari, Dalla medesima data diverrà altresì operativa una sede secondaria a Bruxelles, situata in Avenue Moliere, al fine di intensificare e agevolare ulteriormente il dialogo con le istituzioni europee. 

Marco Ventoruzzo, Presidente di Assosim, ha dichiarato: "Nell’anno che sta per concludersi, l’Associazione è stata di stimolo e ha fornito un importante contributo a molte iniziative, anche legislative, che auspichiamo potranno segnare profondamente, e rilanciare, il mercato finanziario italiano. L’assemblea straordinaria ha inoltre approvato la modifica della denominazione in “AMF Italia - Associazione Intermediari Mercati Finanziari” per meglio cogliere l’evoluzione della base associativa, oggi più diversificata di un tempo, fermo restando l’orgoglio di rappresentare anche gli interessi di tutte le principali SIM che operano in Italia e il focus sui servizi di investimento. Si tratta peraltro di un nome più facilmente comprensibile all’estero, e ciò si collega all’apertura della nuova sede di Bruxelles, un passo storico per l’Associazione che risponde all’esigenza di accrescere la nostra partecipazione ai tavoli internazionali e intensificare le relazioni istituzionali a livello UE”. 

Michele Calzolari, Presidente Onorario di ASSOSIM, ha commentato: La modifica del nome dell’Associazione conclude un processo iniziato ormai da molti anni e sicuramente caratterizzato dall’esigenza di renderla più agevolmente posizionabile da parte dei suoi interlocutori ma, al tempo stesso, di non perdere l’importante avviamento insito nel nome e nella reputazione che si è costruita negli anni. Per questo motivo, già nel 2016 deliberammo una prima modifica del brand, andando ad affiancare all’acronimo ASSOSIM proprio il nome Associazione Intermediari Mercati Finanziari, con l’obiettivo, oggi portato a compimento, di sostituire nel tempo l’acronimo mantenendo invece invariato il nome”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x