06 Dicembre 2023
A-Zeta S.r.l., Gruppo leader nel settore della “data investigation” e full credit servicer indipendente, che opera nella gestione dei crediti deteriorati in tutti gli asset class (secured & unsecured, individual, corporate eSME’s) a partire dall’attività di infoproviding, annuncia di aver sottoscritto un importante e strategico accordo per l’acquisizionedel ramo legale di Officine CST S.p.A.
Officine CST Spa, parte del gruppo Cerberus Capital Management, è una società di Roma con 20 anni di esperienza focalizzata nella gestione di crediti, sia performing che non-performing, derivanti da forniture verso Pubbliche Amministrazioni, mercati retail e corporate, da procedure concorsuali e crediti non-performing bancari (NPL).
L’operazione di acquisizione rientra in una più ampia strategia di crescita di A-Zeta S.r.l. che mira a consolidare la sua presenza nel mercato italiano ampliando la propria offerta di servizi nella gestione dei crediti deteriorati. In particolare, l’accordo vede coinvolti circa 50 avvocati del Master Legal di Officine CST S.p.A. che andranno a formare una nuova Business Unit legale inA-Zeta Info&Collection, permettendo così al Gruppo di offrire al mercato l’intera filiera della collection, a partire dalle informazioni commerciali per passare alla fase investigativa e, di seguito, al recupero stragiudiziale e giudiziale. Questo porterà alla valorizzazione del core business relativo ai “dati” rendendo estremamente distintiva l’offerta di servizi di credit management.
Per effetto dell’acquisizione il Gruppo può dunque ora contare su 200 dipendenti ed una rete di 150 professionisti, proiettando A-Zeta S.r.l. verso un fatturato di circa Euro 20 milioni entro la fine del 2024.
Il Presidente e fondatore di A-Zeta S.r.l., Antonino Restino: «Negli anni abbiamo saputo cogliere le opportunità del mercato che,unite ad esperienza e tenacia, hanno portato il Gruppo ad essere oggi uno dei maggiori player del settore. Grazie a questa acquisizione da ora saremo presenti in ogni fase del credito e questo ci aiuterà non solo a rafforzarci, ma a poter disporre di tutte le competenze per migliorare sempre di più i già eccellenti risultati».
Carmine Evangelista, CEO di A-Zeta S.r.l.: «L’accordosottoscritto è per la BU A-Zeta Info&Collection un tassello strategico di fondamentale importanza per poter offrire e stimolare i nostri clienti con soluzioni sempre più customizzate, costruite a partire dall’ascolto dei bisogni e perfezionate grazie alle competenze maturate lungo tutta la filiera, a partire dal business storico a cui oggi abbiamo aggiunto una parte importante».
Marco Picecchi, Deputy CEO con responsabilità sulla Business Unit Credit Management di A-Zeta S.r.l.: «Il posizionamento di eccellenza del ramo d’azienda acquisito ci ha fin da subito orientato a valorizzarne l’identità distintiva già riconosciuta sul mercato. Non ci saranno stravolgimenti né impatti occupazionali negativi, ma piuttosto una reale integrazione sinergica volta ad ampliare il raggio d’azione ditutte le nostre BU. Ogni nostro cliente potrà beneficiare di questa integrazione, sia per la completezza dell’offerta che per la velocità con cui potremmo strategicamente attivare le leve di gestione».
Paolo Gesa, CEO di Officine CST S.p.A.: «Per Officine CST l’operazione si inquadra nell’ambito della focalizzazione su attività maggiormente “core”, in particolare viene completato il processo di trasformazione da puro servicer a boutique d’investimento, specializzata in crediti verso la Pubblica Amministrazione, verso le procedure concorsuali e nei crediti fiscali. Continueremo ad offrire al mercato anche il servicing di crediti verso la PA, attività altamente specializzata che ci caratterizza da vent’anni».
A-Zeta S.r.l. è un Gruppo indipendente fondato nel 1974 che attualmente conta circa 200 dipendenti, 14 milioni di euro di fatturato e sedi a Napoli, Milano, Roma e Trieste.Specializzata nella gestione e nel recupero del credito, A-Zeta S.r.l. presidia i segmenti dei crediti deteriorati in più aree di business come infoproviding, credit collection especial servicer che si affiancano a quelle storiche delle investigazioni e della sicurezza. Dal 7 maggio 2014 è parte delle 197 società eccellenti italiane scelte da Borsa Italiana ed ammesse a far parte del percorso Elite.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia