27 Novembre 2023
Saipem e la controllata Saipem Finance International hanno annunciato i risultati finali dell'offerta di riacquisto rivolta ai portatori dei titoli in circolazione rappresentativi del prestito obbligazionario denominato "€500,000,000 2.625 per cent. Notes due 7 January 2025", verso un corrispettivo in denaro, per un ammontare massimo complessivo pari a 200 milioni di euro. È stato validamente presentato un ammontare complessivo pari a 120.095.000 euro di obbligazioni.
Il prezzo di acquisto delle obbligazioni è stato fissato a 98,306, pari a un rendimento di riacquisto del 4,219%.
Le obbligazioni riacquistate ai sensi dell'offerta saranno cancellate. Le obbligazioni che non sono state validamente portate in adesione e accettate per l'acquisto ai sensi dell'offerta rimarranno in circolazione.
Alla data di regolamento, prevista per il 29 novembre 2023, l'offerente pagherà il prezzo di offerta e l'importo degli interessi maturati a quei titolari le cui adesioni all'offerta sono state accolte.
Saipem è un leader globale nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore. Saipem è una “One Company” organizzata in cinque business line: Asset Based Services, Energy Carriers, Offshore Wind, Sustainable Infrastructures, Robotics & Industrialized Solutions. La società dispone di 8 cantieri di fabbricazione e una flotta offshore di 23 navi da costruzione (di cui 21 di proprietà e 2 di proprietà di terzi e in
gestione a Saipem) e 15 impianti di perforazione, di cui 8 di proprietà. Da sempre orientata all’innovazione tecnologica, la
visione che ispira l’azienda è “Ingegneria per un futuro sostenibile”. Per questo Saipem ogni giorno è impegnata a
supportare i propri clienti nel percorso di transizione energetica verso il Net Zero, con mezzi, tecnologie e processi sempre
più digitali orientati alla sostenibilità ambientale. Quotata alla Borsa di Milano, è presente in più di 50 paesi nel mondo e
impiega circa 30.000 persone di oltre 120 nazionalità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia