24 Novembre 2023
Nella giornata di sabato 25 novembre 2023 apriranno ufficialmente i primi comprensori sciistici nel Dolomiti Superski per la stagione invernale 2023-24.
Si partirà già venerdì 24/11 alla sera con il tradizionale “Night Opening” a Obereggen con una pista illuminata per lo sci notturno.
Sabato 25/11 daranno il via ufficiale Plan de Corones e Obereggen/Pampeago con numerosi impianti di risalita e piste aperti. Sono aperte già da alcuni giorni le piste di Col Gallina/Passo Falzarego (Comprensorio di Cortina d’Ampezzo) e Passo Monte Croce di Comelico (Comprensorio di 3 Cime).
In totale si inizierà con 70 km di piste e 30 impianti di risalita aperti. Seguiranno altre aperture nei giorni a venire, per arrivare al 05/12 dove si aggregheranno anche i comprensori centrali, Sellaronda compresa.
Andy Varallo, Presidente di Dolomiti Superski, commenta: “Le montagne sono tra i luoghi migliori dove potersi rigenerare, lontani dallo stress della quotidianità. La tranquillità, l’aria pulita e frizzante e lo spettacolare scenario dolomitico sono gli ingredienti per una vacanza perfetta. Ed è proprio di questo che le persone hanno bisogno in questi tempi difficili”.
Il Dolomiti Superski è il maggiore comprensorio sciistico d'Italia, nato nel 1974 ed esteso su un'area di circa 3.000 km² del Triveneto, ovvero Alto Adige, Trentino e Bellunese, comprendente gran parte delle piste da sci invernali delle Dolomiti, per un totale di 1.246 km di piste suddivise in 12 diverse zone sciistiche. Di questi 500 km sono collegati "sci ai piedi".
Offre 450 impianti di risalita e 1.246 chilometri di piste, di cui circa la metà direttamente collegati tra di loro, e tutti usufruibili con un unico skipass. A questo si aggiungono 1160 chilometri di piste (il 97%) predisposte per l'innevamento programmato, dove la sciabilità è garantita da dicembre fino ad aprile anche senza precipitazioni nevose.
Il comprensorio è composto da 12 aree sciistiche, tra cui Cortina d'Ampezzo, Plan de Corones, Alta Badia, Val Gardena Alpe di Siusi, Tre Cime, Arabba Marmolada.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia