24 Novembre 2023
Vittorio Pignatti Morano e Sabrina Pucci
Il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data odierna ha nominato Vittorio Pignatti Morano (Lista del Board) e Sabrina Pucci (Lista Delfin) Vice Presidenti e confermato Angela Gamba (lista Assogestioni) Lead Independent Director.
Nella nota diffusa dal Gruppo di Piazzetta Cuccia si legge inoltre che "Il Consiglio, previa verifica del Comitato Nomine, ha altresì accertato, sulla base delle dichiarazioni rese, della documentazione prodotta dagli esponenti e delle informazioni disponibili, la sussistenza in capo ai propri membri dei requisiti di onorabilità e professionalità, dei criteri di correttezza e competenza e dell’indipendenza di giudizio (ex art. 15 del D.M. 169/2020).
Sono stati inoltre verificati la disponibilità di tempo, il rispetto dei limiti al cumulo degli incarichi e l’assenza di situazioni che ricadono nell’ambito di applicazione dell’art. 36 del D.L. n. 201/2011 (“divieto di interlocking”). La medesima verifica è stata svolta dal Collegio Sindacale".
Ancora, la nota prosegue spiegando che i componenti del Consiglio di Amministrazione (ad eccezione del Presidente Renato Pagliaro, dell’Amministratore Delegato Alberto Nagel e del Direttore Generale Francesco Saverio Vinci) e del Collegio Sindacale sono stati valutati indipendenti.
Classe 1957, Vittorio Pignatti Morano nasce a Roma e si laurea in Economia e Matematica presso la University of Sussex nel 1977, per poi frequentare un Master in Economia alla Columbia University. Tra le esperienze lavorative più significative si citano quella di Amministratore Delegato Paribas Finanziaria e Managing Director Gruppo Paribas dal 1986 al 1989 o ancora quella di Managing Director di Lehman Brothers e responsabile EMEA per il Mergers &Acquisitions e Corporate finance dal 98 al 2006. Dal 2008 è co-fondatore e Presidente esecutivo di Trilantic Europe, società di gestione di fondi di Private Equity autorizzata e regolata dall’FCA e dalle autorità di vigilanza del Lussemburgo e di Guernsey.
Nell’ambito dell’attività di Mergers & Acquisitions Vittorio Pignatti ha partecipato in qualità di advisor a molte delle più importanti operazioni bancarie in Italia tra le quali: la privatizzazione della Banca Commerciale Italiana e le successive aggregazioni che crearono l’attuale Banca Intesa; l’acquisizione di Fondiaria da parte di SAI; la creazione di Casse del Tirreno e successiva vendita a Banca Popolare di Lodi; la fusione Cariplo Banco Ambrosiano e all’estero nella fusione tra Hypo e Vereinsbank; la privatizzazione di BAWAG e molte altre.
Nell’ambito dell’attività di asset management in Italia Vittorio Pignatti ha partecipato alla creazione e inizialmente alla gestione (25% era di Lehman Brothers) di una delle prime società Italiane di gestione del risparmio retail, Finanza e Futuro, successivamente quotata in borsa e poi acquisita da Deutche Bank. Più recentemente ha partecipato alla fondazione e gestione consiliare di F2i e Fimit rispettivamente gestori di fondi leader in Italia nelle infrastrutture e nel real estate. Internazionalmente ha avuto la responsabilità per la creazione, gestione e collocamento di fondi Europei di Private Equity, Real Estate, Credit.
Classe 1967, Sabrina Pucci è Professore di Economia Aziendale e Contabilità Internazionale presso l'Università Roma Tre e ha 25 anni di formazione accademica.
Ex amministratore non esecutivo e indipendente di Assicurazioni Generali, EssilorLuxottica e Luxottica, ha un dottorato di ricerca in Scienze attuariali e un forte focus sul settore assicurativo. Attualmente collabora con diversi enti contabili e di analisi finanziaria italiani ed europei (OIC, AIAF, EFRAG) e ha svolto molte ricerche e pubblicazioni su principi contabili internazionali e informativa finanziaria, teoria del rischio, assicurazioni, strumenti finanziari, attività immateriali e sostenibilità, fondi pensione, valutazione aziendale (esempio di pubblicazioni recenti in appendice).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia