Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fi.mo.tec (Wise Equity sgr), acquisita l’americana Wanho; raggiunti i 100 mln euro di ricavi

Fi.mo.tec, azienda italiana leader nei sistemi di fissaggio cavi e nelle infrastrutture delle telecomunicazioni mobili compra l'americana Wanho formando un gruppo valutato circa 200 milioni di euro

13 Novembre 2023

Fi.mo.tec, leader della componentistica, compra l'americana Wanho con 100 milioni di ricavi

Il Gruppo FIMO Fi.mo.tec. S.p.A. azienda italiana leader nell'Europa nel settore della componentistica, ossia nella progettazione dei componenti elementari di sistemi complessi, precisamente sugli apparati elettronici, ha acquisito l'azienda americana Wanho, attiva sempre nella stessa area di lavoro e con sede a Cheshire in Connecticut (contea di New Haven) dal 2004. Nasce così un gruppo valutato circa 200 milioni di euro; dopo essersi aggiunto con Wanho, il Gruppo FIMO aumenterà i suoi ricavi fino ai 100 milioni e avrà un ebitda margin del 20 per cento.

Stefano Ghetti, Senior Partner di Wise Equity ha commentato: "Siamo molto felici di dare il benvenuto a Wanho, leader nel mercato statunitense dei componenti passivi per le infrastrutture di telecomunicazione mobile. Stiamo investendo nuovamente nel settore delle telecomunicazioni perché siamo convinti che sia il motore fondamentale per la transizione digitale. Un mercato, quello di Fimo, in cui avevamo già una posizione di leadership in Europa, e ora con Wanho saremo in grado di coprire un'altra area di importanza strategica. La linea principale della nostra strategia è la valorizzazione di imprese con posizioni di leadership nelle loro nicchie di riferimento e con un forte potenziale di espansione, il gruppo Fimo-Wanho ne rappresenta un chiaro esempio".
Luca Tamberi, Amministratore Delegato del Gruppo Fimo, ha dichiarato: "Sono molto felice di accogliere i manager di Wanho nel Gruppo Fimo. Sono stati in grado negli anni di creare una posizione di leadership indiscussa in Nord America, e ora sia Fimo in Europa che Wanho negli Stati Uniti saranno in grado di servire i propri clienti con la più ampia offerta a livello globale, risultante dalla combinazione delle linee di prodotto delle due Società".
Dave Elliott, CEO di Wanho, ha dichiarato: "Sono entusiasta di iniziare questo nuovo viaggio con i nuovi azionisti. Condividiamo con loro la stessa visione e gli stessi valori e questa è la base ideale per continuare a servire i nostri clienti nel modo migliore, con rinnovata energia e prodotti innovativi da progettare con la collaborazione degli ingegneri di Fimo".

Il Gruppo FIMO

Dal 2020, il Gruppo FIMO è controllato dal gestore Wise Equity sgr che amministra i fondi IGI Investimenti Cinque e Cinque Parallel, i quali hanno venduto la società al fondo Wise Equity V. Oggi, Wise Equity V controlla il 97,07% del capitale affiancato da Luca Tamberi, chi era già socio e amministratore delegato del gruppo, e da altri due manager: Cristian Cantalupi e Simon Girard. L'acquisizione della maggioranza del capitale sociale di Wanho si è portata avanti grazie al fondo Wise Equity V. L'operazione è stata guidata da Stefano Ghetti, Senior Partner di Wise Equity, e dagli Investment Manager Paolo Zucchi e Antonella d'Amicis

Il Gruppo FIMO, la cui storia industriale inizia nel 1933 e dunque porta con se più di 90 anni di esperienza, ha acquisito un riconoscimento internazionale con impianti produttivi sul territorio italiano, francese e indiano e stabilimenti commerciali e logistici in Germani e Stati Uniti. Nel 2022, Fi.mo.tec è arrivato ai 61,1 milioni di ricavi, mentre che l'ebitda è stata di 10, 5 milioni e il debito finanziario netto ha raggiunto i 27, 2 milioni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x