Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sistemi di accumulo di energia, siglato accordo per joint venture tra Redelfi (51%) e Flash (49%)

04 Ottobre 2023

Redelfi, impegnata nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili per favorire la transizione energetica, annuncia l’intenzione di sviluppare Battery Energy Storage Systems stand-alone ("Progetti BESS"), in joint venture con Flash (Gruppo RWM). L'accordo, partecipato al 51% da Redelfi e al 49% dal Gruppo RWM, prevede la creazione di una joint venture per lo sviluppo di sistemi di accumulo di energia sostenibile.

 

L'obiettivo delle due aziende è costituire una newco entro il mese di ottobre con un target di 2,8 GW nell'arco temporale di tre anni. La parte di sviluppo tecnico sarà curata interamente da Redelfi e disciplinata da un Development Services Agreement ("DSA"), mentre Flash (Gruppo WRM) manterrà, per l'intero triennio, un diritto di prelazione sull'acquisto dei Progetti BESS sviluppati in virtù del suddetto DSA, che potrà essere esercitato a condizioni di mercato e sino a un massimo di 1 GW.

 

Inoltre, l'accordo prevede la valutazione di un eventuale utilizzo delle aree di proprietà del Gruppo WRM da destinare allo sviluppo di progetti BESS. Questa partnership industriale-finanziaria fortemente operativa permette a Redelfi di entrare ufficialmente nel mercato BESS Italia tramite un ambizioso progetto di sviluppo, attualmente non riflesso nel piano industriale presentato lo scorso novembre.

 

Il progetto, certamente uno dei più ambiziosi in Italia in questo momento, è un passo importante per Flash perché segna l'ingresso del Gruppo WRM nel mondo delle infrastrutture elettriche anche nell'ottica di effettuare investimenti con spiccata redditività nel rispetto dei principi ESG e degli obiettivi dell'Agenda ONU 2030.

 

Domenico Colapietro, CEO di Flash e Direttore divisione energia del Gruppo WRM ha dichiarato: “Questo accordo strategico con Redelfi ci permette di unire le forze con un solido partner nello sviluppo di progetti di accumulo elettrochimico su scala utility, fondamentali sia per il pieno sfruttamento delle fonti rinnovabili non-programmabili, come solare ed eolico, sia per offrire servizi di stabilità alla rete nazionale. 

 

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x