Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Flos, Barbara Corti nominata nuova Chief Creative Officer (CCO), dal 2017 era Chief Marketing Officer

Flos annuncia la nomina di Barbara Corti, CMO dal 2017, come nuova Chief Creative Officer. Il ruolo di CCO fino ad oggi non era mai esistito all'interno del marchio

25 Settembre 2023

Flos, Barbara Corti nominata nuova Chief Creative Officer (CCO), dal 2017 era Chief Marketing Officer

Flos annuncia la nomina di Barbara Corti in qualità di Chief Creative Officer del marchio. Nella sua nuova funzione di CCO, definirà sia la strategia creativa per lo sviluppo delle linee di prodotto in ogni divisione, che le strategie di content creation attraverso tutti i canali online e offline del brand.

Corti, che dal 2017 ricopre il ruolo di Chief Marketing Officer di Flos a livello globale, oltre a far parte dal 2019 dello Steering Committee – il comitato formato dalla CEO, dai Design Curators e dalla CMO per la definizione delle strategie di brand e di prodotto –, passerà al nuovo incarico già dal prossimo mese di ottobre. Il ruolo di CCO, che fino ad oggi non era mai esistito in Flos, è stato fortemente voluto dalla CEO di Flos Roberta Silva al fine di internalizzare una funzione così strategica e di valorizzare il talento di una figura manageriale che da sei anni ha ampiamente dimostrato un approccio creativo e culturale d’avanguardia, nel rispetto del DNA e dei valori del brand.

Laureata in architettura, Barbara Corti ha lavorato per più di dieci anni come direttore creativo in agenzie di comunicazione e per sette anni come Direttore Creativo in Condé Nast Italia, oltre ad aver maturato esperienza come consulente e mentor per diverse startup del mondo della moda. Ha inoltre svolto un ruolo attivo in progetti internazionali nel campo dei diritti umani, affrontando il tema dello Human Rights Design nei paesi in via di sviluppo.

In qualità di CCO, Barbara Corti guiderà il Creative & Design Team, che sarà composto da due importanti aree: Product Design e Content Design. La divisione di Product Design, in stretta collaborazione con i team di Ricerca e Sviluppo di tutte le Collezioni – Decorativo, Architetturale, Outdoor e Bespoke – garantirà la centralità della figura del designer, che avrà così a sua disposizione un vero e proprio playground di talenti e altissime competenze per realizzare progetti sempre più innovativi e d’avanguardia.

La nuova nomina di Barbara Corti coincide con il termine della collaborazione con Fabio Calvi e Paolo Brambilla nel ruolo specifico di Design Curators di Flos. Questo incarico era stato creato appositamente nel 2019 per il duo di architetti milanesi, al fine di supportare l’azienda e garantire continuità nello sviluppo di nuove collezioni nel periodo molto delicato del passaggio dalla gestione imprenditoriale a quello di una multinazionale managerializzata ed in veloce crescita e trasformazione. A completamento dell’ottimo lavoro svolto, Paolo e Fabio supporteranno Flos nella presentazione dei nuovi lanci 2024 durante la Design Week di aprile a Milano.

Lo sviluppo del prodotto e le strategie di lancio sono due aree cruciali per il successo di Flos”, ha spiegato Roberta Silva, CEO di Flos. “Nel 2019 abbiamo creato il ruolo dei Design Curator, avviando una collaborazione molto fruttuosa con Fabio Calvi e Paolo Brambilla. Adesso siamo pronti per un passo ulteriore. È giunto il momento di internalizzare questa funzione così fondamentale per il successo di Flos, con la creazione di un nuovo ‘Creative & Design Team’. Barbara Corti guiderà questo team, diventando Chief Creative Officer. Barbara ha dimostrato di avere ottime capacità e sono convinta che potrà svolgere un lavoro eccellente.

Desidero congratularmi con Barbara per questo meritato riconoscimento e augurarle un grande successo. Voglio inoltre ringraziare Fabio e Paolo per il supporto straordinario che ci hanno dato in questi anni, e per l’amore e la passione che dimostrano per Flos.”

Barbara Corti, CCO di Flos, ha commentato: “Sono molto grata di questa splendida opportunità e profondamente motivata non solo a continuare a consolidare la brand identity riconosciuta del brand Flos, ma anche a nutrire ancora di più l’attitudine ad osare e la capacità di esplorare nuovi territori, che sono il cuore del nostro DNA. Il mio obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente il playground naturale che Flos rappresenta per la creatività dei nostri designer, che sono per noi la cosa più importante”.

Flos, produzione di lampade di design di alta gamma

Fondata nel 1962 a Merano, Flos è un’azienda di illuminazione riconosciuta come leader a livello mondiale per la produzione di lampade di design di alta gamma e sistemi innovativi di luce nei settori residenziale, hospitality e commerciale. L’azienda vanta un catalogo ricco di oggetti iconici disegnati da miti della storia del design come Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Tobia Scarpa, Philippe Starck, Antonio Citterio, Piero Lissoni, Marcel Wanders, Konstantin Grcic, Jasper Morrison, Patricia Urquiola, Ronan e Erwan Bouroullec, Michael Anastassiades, Vincent Van Duysen, Edward Barber e Jay Osgerby, Formafantasma e tanti altri.

In oltre sessant’anni di storia l’azienda è cresciuta significativamente, mostrando un impegno costante nella ricerca e nell’innovazione della luce, combinate ad una spiccata capacità di individuare nuovi talenti creativi.

Nel 2015 Flos acquisisce Ares, azienda italiana di riferimento nella produzione di apparecchi di illuminazione architetturale per esterni. La divisione Flos Outdoor diviene così la quarta unità produttiva del Gruppo, a fianco dello storico settore decorativo, del settore architetturale (Flos Architectural), e di quello dei prodotti custom (Flos Bespoke). Nello stesso anno Flos conclude inoltre l’acquisizione di Lukas Lighting, azienda con sede a New York, specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di sofisticati apparecchi di illuminazione custom, con l’obiettivo di agevolare la crescita di Flos nel mercato del contract in Nord America.

Nel giugno 2019 Roberta Silva è nominata Amministratore Delegato di Flos, nell’ottica di sviluppo manageriale del gruppo. Flos è oggi in grado di offrire un universo di soluzioni pienamente integrate. Esporta in oltre 90 paesi del mondo ed ha negozi monomarca a Milano, Parigi e New York. Le sue creazioni hanno ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali e molte di queste sono entrate a far parte delle collezioni permanenti dei principali musei d’arte e design a livello mondiale. 

Dal 2018 Flos è parte di Design Holding, leader globale nel design di alta gamma, con un patrimonio culturale di origine europea, caratterizzato da una distribuzione multicanale e da categorie di prodotti diversificate. Guidato dalla purpose "We design for a beautiful life", il Gruppo progetta per il pianeta, le persone e la cultura. Il Gruppo comprende Flos, B&B Italia, Louis Poulsen, Maxalto, Arclinea, Azucena, FENDI Casa, Audo e Lumens. Design Holding è controllata pariteticamente dai fondi internazionali di private equity Investindustrial e Carlyle.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x