Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

EQUITA, €43mln di ricavi netti e utile €8mln con marginalità del 19% ; Vismara "Risultati possibili grazie a impegno e diversificazione dell'offerta"

Primo semestre con Ricavi Netti a €43 milioni e Utile Netto a €8 milioni, oltre a un IFR Ratio superiore a 5 volte i requisiti minimi. Confermati gli obiettivi di remunerazione degli azionisti con un dividendo non inferiore a €0,30 per azione

07 Settembre 2023

Equita Group, nel Q1 ricavi netti a € 19,3 mln (+5%) e risultato netto stabile a € 3,8 mln

Ricavi Netti Consolidati a €43 milioni, Utile Netto Consolidato a €8 milioni con una marginalità del 19% e IFR Ratio superiore a 5,4 volte il requisito minimo richiesto; questi i risultati del primo semestre 2023 di EQUITA, la principale investment bank indipendente in Italia. I ricavi derivanti da attività con i clienti si sono attestati a €39,0 milioni, mentre l’area del Global Markets, che include le linee di business Sales & Trading, Client Driven Trading & Market Making e Trading Direzionale, ha registrato ricavi pari a €20,7 milioni in 1H’23.

Andrea Vismara, Amministratore Delegato di EQUITA, ha così commentato i risultati semestrali: “Il primo semestre vede Ricavi Netti a €43 milioni e Utile Netto a €8 milioni, oltre a un IFR Ratio superiore a 5 volte i requisiti minimi che conferma la forte solidità patrimoniale del Gruppo. L’aver diversificato la nostra offerta in questi anni, unita al costante impegno di tutti i professionisti EQUITA, ci hanno permesso di raggiungere questi risultati nonostante un contesto di mercato sempre più sfidante”.

Sulla base dei risultati il gruppo ha confermato gli obiettivi di remunerazione degli azionisti, proponendo per l'esercizio del 2023 un dividendo non inferiore a €0,30 per azione, in linea con gli obiettivi annunciati nel business plan triennale EQUITA 2024.

“Nel primo semestre del 2023, così come accaduto nel corso del 2022, abbiamo continuato a investire sulle persone, sulla diversificazione dell’offerta e sul rafforzamento del nostro modello di business e del nostro brand, tutte condizioni necessarie per il raggiungimento degli obiettivi definiti nel business plan triennale EQUITA 2024. Il contesto di mercato sta però diventando via via più difficile a causa dell’incertezza sulla possibile evoluzione dello scenario macroeconomico, sia italiano che globale. Questo potrebbe dunque ritardare il raggiungimento di alcuni degli obiettivi di crescita del Gruppo nell’arco di piano. Il solido track-record di EQUITA in contesti di mercato difficili, unito agli utili accantonati dall’IPO, ci porta però a confermare gli obiettivi di remunerazione dei nostri azionisti, ovvero una distribuzione superiore a €50 milioni nel triennio”, ha concluso Vismara. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x