Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Green Arrow Capital, al via l'acquisizione di 600 MW in Italia e in Spagna per impianti rinnovabili

Daniele Camponeschi, CIO di Green Arrow Capital: "Visti gli eventi critici degli ultimi mesi, Nord colpito da violente alluvioni e Sud con vette alte di temperature, risulta necessario investire nelle fonti rinnovabili"

22 Agosto 2023

Green Arrow Capital, al via l'acquisizione di 600 MW in Italia e in Spagna per impianti rinnovabili

Green Arrow Capital, tra i maggiori operatori indipendenti leader negli investimenti alternativi, continua con gli investimenti nelle energie rinnovabili: attraverso il fondo Green Arrow Infrastructure of the Future (“GAIF”) acquisisce ulteriori 600 MW in Italia e in Spagna, confermandosi tra i player più attivi nelle energie green in Europa. 

In Italia, in particolare nel centro e nel sud della penisola, il fondo GAIF ha ottenuto il diritto di esclusiva su una pipeline di 600 MWp per progetti in stato avanzato di sviluppo, completando   l’acquisizione dell’80% di un portafoglio di impianti eolici onshore/offshore in sviluppo avanzato, che si aggiungono ad altri 55 MWp onshore, in parte già operativi ed in parte “Ready to Build” (“RTB”), presenti sul territorio e già nel portafoglio del fondo.

In Sardegna, GAIF ha perfezionato l’acquisizione dei primi 7 MWp RTB facenti parte di un portafoglio di 21 MW di impianti fotovoltaici in fase di sviluppo avanzata su cui il fondo detiene un diritto di esclusiva. L’acquisizione del portafoglio integra ulteriori 6 MW di progetti fotovoltaici prossimi al RTB che GAIF ha acquisito nel primo semestre. 

Nel Lazio, il fondo GAIF ha completato l’acquisizione dell’80% di due impianti biogas operativi, con l’obiettivo di riconvertirli in impianti di nuova generazione per la produzione di biometano, beneficiando in questo caso anche degli incentivi previsti dal PNRR.

Nell’ambito degli investimenti in biometano, dopo aver acquisito un primo progetto in Lombardia lo scorso marzo, attualmente in fase di costruzione con fine lavori entro l’anno, il fondo GAIF ha acquisito il 51% del secondo impianto giunto allo status di Ready to Build. Si tratta del secondo step di un accordo sottoscritto da GAIF e Lazzari & Lucchini che prevede l’esclusiva per il Fondo su una pipeline di 16 progetti, con l’obiettivo di acquisire e costruire almeno 7 impianti. 

Il fondo GAIF porta avanti il suo percorso virtuoso anche in Spagna, dove ha completato l’acquisizione di tre impianti fotovoltaici Ready to Build nell’area di Siviglia e con una capacità  complessiva di 135 MWp, che si aggiungono agli altri 120 MWp nella Comunità di Navarra.

Gli impianti acquisiti produrranno complessivamente ogni anno energia pulita capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa 800 mila famiglie, con una compensazione di emissioni di CO2 in atmosfera pari a oltre 1 milione di tonnellate annue.

Grazie al commitment di grandi investitori istituzionali oggi il fondo GAIF ha raggiunto circa il 75% della raccolta target che è pari a 500 milioni di euro. Con queste ultime acquisizioni il Gruppo Green Arrow Capital si conferma tra i primi 3 asset manager di energia rinnovabile in Italia e tra i primi 10 in Europa. 

Daniele Camponeschi, CIO del Gruppo Green Arrow Capital ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi dei progetti che stiamo portando avanti con il fondo GAIF con cui contiamo di mettere a segno nuove operazioni entro la fine dell’anno, tra cui una nuova pipeline di 18 progetti nel biometano in Italia. Investire nelle energie rinnovabili non solo incontra le direttrici su cui sta spingendo l’UE, vuol dire anche intervenire attivamente per combattere i cambiamenti climatici che sempre più sono causa di disastri ambientali e infrastrutturali. Basta guardare gli eventi critici degli ultimi mesi, quando il Nord Italia era colpito da violente alluvioni mentre il Sud raggiungeva vette di temperature senza precedenti. Il nostro obiettivo è quello di contribuire con i nostri investimenti a combattere i cambiamenti climatici sempre meno prevedibili, consapevoli del valore che le nostre operazioni hanno sia sugli stakeholder che sui territori in cui operiamo”. 

Le operazioni sono state seguite da un team guidato da Daniele Camponeschi (CIO e manager del Fondo GAIF) e da Giulio Barendson (Investment Director) insieme a Francesca Marongiu (Investment Associate), Alvise Panizzi (Investment Associate) e Tancredi Rebecchini (Investment Analyst). 

Green Arrow Capital: leader negli investimenti alternativi

Green Arrow Capital è uno dei principali operatori italiani indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi, con asset pari a circa 2 miliardi di euro di raccolta storica. Ad oggi hanno investito nei fondi del gruppo circa 200 investitori riconducibili per quasi il 90 per cento a enti istituzionali (Banche, Fondi Sovrani, Fondi di Fondi, Fondazioni Bancarie, Casse di Previdenza, Fondi Pensione e Assicurazioni) e circa il 20 per cento di provenienza internazionale.

Green Arrow Capital opera tre diverse strategie di investimento – Clean Energy & Infrastructure, Private Equity e Private Credit – con team dedicati e indipendenti ed ha attualmente in raccolta il secondo fondo di Private Debt (GAPDF II) e il quarto fondo di Private Equity (GAPEF IV Italian Champions) a sostegno delle PMI italiane eccellenti oltre al Fondo Infrastrutture per il Futuro (GAIF) che investe in energie rinnovabili e infrastrutture digitali in mercati ad alto potenziale in Europa.

Green Arrow Capital è stata fondata nel 2012 da Eugenio de Blasio, azionista di riferimento del gruppo Green Arrow Capital nonché Presidente e CEO del Gruppo, insieme al co-fondatore Daniele Camponeschi (CIO del Gruppo). Oltre ai Fondatori, fanno parte di Green Arrow Capital i partner Alessandro Di Michele (CFO del Gruppo), Francesco Maria Giovannini, Stefano Russo e Luisa Todini.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x